House Ad
House Ad
 

Notizie Italia

Lotta alla mafia, confische per 800 milioni all'ex imprenditore Aiello

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 14 agosto 2010 alle ore 13:11.

I carabinieri del comando provinciale di Palermo, in esecuzione di un provvedimento del Tribunale, hanno confiscato tutti i beni riconducibili all'imprenditore Michele Aiello, già protagonista nel settore della sanità privata, per un valore di 800 milioni di euro. L'imprenditore, ricoverato da una settimana presso il centro terapeutico e diagnostico del carcere di Opera (Milano) per accertamenti clinici, sconta una condanna a 15 anni e sei mesi per associazione mafiosa, corruzione continuata e truffa aggravata. «Anche alla vigilia di ferragosto l'impegno dello Stato contro la mafia è massimo e produce risultati eccellenti», ha commentato il ministro dell'Interno, Roberto Maroni.

Aiello, coinvolto nella stessa inchiesta che ha portato alla condanna per favoreggiamento aggravato dell'ex governatore siciliano Salvatore (Totò) Cuffaro, è considerato vicino al boss di mafia Bernando Provenzano. Secondo l`ipotesi accusatoria, poi confermata in giudizio e sviluppata sulle basi delle investigazioni condotte dal Nucleo Investigativo del Reparto Operativo, Aiello aveva contato in tutto l'arco della propria crescita imprenditoriale, nata nel settore edile e poi ampliatasi esponenzialmente in quello della sanità, sulla sostanziale situazione di monopolio assicurata dall'appoggio dei vertici mafiosi, che avevano anche investito ingenti somme di denaro nelle molteplici attività imprenditoriali a lui facenti capo.

Il provvedimento di oggi, si legge in una nota, trae origine dagli accertamenti patrimoniali eseguiti dalla Sezione del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo che, il 26 marzo 2004,avevano già consentito di pervenire al sequestro, oggi tramutato in confisca. La confisca riguarda beni per un valore di circa 800 milioni di euro irrevocabilmente giudicati tra le disponibilità economico-imprenditoriali di Aiello.

Tra di essi, anche il polo oncologico di eccellenza "Villa Santa Teresa", a Bagheria in provincia di Palermo, con 108 posti letto; 8 imprese operanti nel settore edile in territorio siciliano, 6 imprese operanti nel settore sanitario. E ancora la società che gestisce la squadra di calcio di Bagheria (PA), la Bagheria Calcio srl; edifici, appartamenti, ville, terreni, autovetture, imbarcazioni, polizze vita e magazzini.

L’articolo continua sotto

Più di 1000 aziende cinesi hanno evaso 300 milioni di euro facendosi aiutare giovani commercialisti (cinesi) laureati a pieni voti in Italia

Più di 1000 aziende cinesi hanno evaso 300 milioni di euro facendosi aiutare da giovani commercialisti (cinesi) laureati a pieni voti in Italia

Si avvalevano della collaborazione di giovani commercialisti cinesi laureati a pieni voti nelle

Confische all'europea

Il decreto legislativo con il quale il Consiglio dei ministri ha deciso di recepire – anche se in

Pronto il decreto per le confische più facili nella Ue (Foto Ansa)

Pronto il decreto per le confische più facili nella Ue

Confisca senza vincoli territoriali. Almeno nell'Unione europea. Al Consiglio dei ministri di

Tags Correlati: Angelino Alfano | Bagheria Calcio | Bernando Provenzano | Ignazio La Russa | Michele Aiello | Milano | Palermo | Roberto Maroni | Sanità | Sezione

 

«Ancora un durissimo colpo al cuore della mafia siciliana da parte della squadra Stato. L'odierna confisca dei beni all'imprenditore mafioso Aiello, continua ad offrire ai cittadini la certezza di uno Stato deciso ad eliminare ogni tipo di associazione mafiosa». Così il ministro della Giustizia, Angelino Alfano, commenta l'operazione di confisca dei beni a carico di Aiello. «L'eccezionale operazione di confisca - ha aggiunto - effettuata oggi dalla Procura palermitana e dai Carabinieri del nucleo investigativo di Palermo, ai quali va il mio personale plauso, è un'altro dei tasselli del puzzle contro le mafie, che le diverse articolazioni dello Stato stanno cercando, insieme, con sacrificio, pazienza, passione e professionalità, di ultimare».

«La confisca dei beni ad Aiello - ha dichiarato il ministro della Difesa, Ignazio La Russa, durante un incontro a Catania - costituisce uno dei tanti fiori all'occhiello della sinora vittoriosa lotta alla mafia. Ma bisogna continuare ad insistere molto con l'attività che le forze di polizia e questo governo stanno facendo contro la criminalitià organizzata. Il modello Caserta, dice anche il ministro Maroni, con il quale sono in perfetta sintonia - ha concluso La Russa - è da esportare ovunque sia necessario».

Shopping24

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da