House Ad
House Ad
 

Notizie Americhe

La caduta di Icaro-Obama attaccato da The New Republic per timidezza con Wall Street

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 28 agosto 2010 alle ore 12:59.

A suonare le campane a morto per Barack Obama è stato John Judis, autorevole commentatore di The New Republic, la bandiera dei liberal americani. Un attacco da sinistra dunque, inaspettato, con una copertina shock: un Obama vestito da Icaro che cade dal cielo. La metafora non ha bisogno di altri commenti. La disillusione è forte tra le file dei democratici radicali ma le motivazioni della critica, sono razionali, serrate non dettate dallo sconforto del momento. Il principale capo d'accusa è duro come un macigno: "Obama non è stato capace di sviluppare una linea politica tale da convincere la gente nel credere in lui e nei democratici".

Dietro l'angolo c'è il fantasama del fallimento delle presidenza Carter.
Il tallone di Achille di Obama è - secondo la critica radicale di sinistra – di essere troppo timido nel cavalcare l'onda populista contro Wall Street, assumendo il populismo non secondo l'accezione negativa europea ma come una caratteristica intrinseca del mondo americano, senza connotazioni di destra o di sinistra.

Il 16 aprile scorso quando Obama andò a New York e attaccò pesantemente i banchieri e la loro "mancanza di responsabilità" sembrò aver riscoperto il feeling con la Middle class arrabbiata per la perdita di lavoro, sicurezza e certezza nel futuro. Ma poco dopo Obama, svaventato dalle forti reazioni dei Ceo e da Ivan Seidenberger, capo della Business Roundtable, inviò in missione di pace il segretario al Tesoro Thimoty Geither, l'assistente alla Casa Bianca Valerie Jannet e Bill Clinton a cercare un accordo con la business community. Così Obama riuscì a far arrabbiare gli amministratori delegati delle multinazionali americane e nello stesso tempo fallì nel convincere la gente che stava combattendo contro di loro.

Facendo così lasciò spazio ai repubblicani dei Tea Party che hanno usato il populismo anti-sistema contro di lui. Chi non sa usare l'arma populista in America è destinato a soccombere.

Così è avvenuto nella battaglia per la definizione della somma degli stimoli fiscali necessari a rilanciare l'economia: Christina Romer, capo del Council of the Economic advisor della Casa Bianca, aveva proposto 1,2 miliardi di dollari per rilanciare keynesianamente ‘economia. Ma l'amministrazione ne ha richiesti solo 700-800 miliardi, tra cui larghe fette di tagli fiscali che si trasformeranno in risparmi e non investimenti. Il risultato di questa timidezza è una ripresa economica debole, asfittica, che lascerà disoccupazione elevata e spazio ai repubblicani nell'accusa della inutilità degli stimoli stessi." La Casa Bianca – dice the New Republic – avrebbe ottenuto di più se avesse proclamato da subito una emergenza economica nazionale (come era nei fatti), venduto la risposta alla crisi come il salvataggio della Middle class dai danni provocati dagli speculatori di Wall Street, la miopia dei Ceo, dal mercantilismo cinese, e attaccato l'ostruzionismo dei repubblicani".

L’articolo continua sotto

Lo spettro di Katrina si aggira ancora a New Orleans ma la città non si arrende. Ecco com'era e com'è

«Cinque anni ancora per risollevarsi»: è questa la stima del sindaco di New Orleans, Mitch

Nel Pakistan devastato dalle inondazioni gli sfollati aumentano e i ribelli talebani minacciano chi aiuta

Un altro milione circa di persone è sfollato nelle ultime 48 ore nel Sindh, nel Pakistan

Jimmy Carter ottiene il rilascio del cittadino americano

L'ex presidente degli Stati Uniti Jimmy Carter, in missione in Corea del Nord, è riuscito ad

Tags Correlati: Barack Obama | Bianca Valerie Jannet | Bill Clinton | Business | Christina Romer | Council of the Economic | John Judis | Ministero del Tesoro | Partiti politici | Qando Obama | Stati Uniti d'America | Thimoty Geither | Wall Street

 

Qando Obama ha usato questa strategia d'assalto populista, come nel caso della riforma finnziaria, ha ottenuto molto di più di quanto si potesse aspettare all'inizio. Ma ora gli stimoli economici sono insufficienti e il Congresso non sarà così disponibile a riaprire i cordoni della borsa. Usare la parola speranza e cambiamento non basta più quando si governa. L'avversione a usare toni populisti potrebbe segnare il fallimento della presidenza a novembre con la presa di una o di entrambe le camere del Congresso da parte dei repubblicani. Fox news, l'emittemte di Murdoch, lancia un'immagine di Obama come lo straniero, l'islamico o peggio il socialista mentre nei fatti il piccolo business langue strozzato dal credit crunch e le banche di Wall Street fanno utili come prima.

Shopping24

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da