House Ad
House Ad
 

Notizie Medio Oriente e Africa

Morto uno dei due incursori italiani colpiti in Afghanistan. Elezioni ad alta tensione

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 17 settembre 2010 alle ore 11:59.

È morto uno dei due militari italiani rimasti feriti questa mattina in Afghanistan, colpito da colpi di arma da fuoco durante un'operazione per la cattura di alcune persone che avevano piazzato poco prima un ordigno lungo una strada. Si tratta del tenente Alessandro Romani del nono Reggimento d'assalto Col Moschin, che faceva parte della Task Force 45. Insieme all'ufficiale è stato colpito e ferito anche un paracadutista, sempre nell'area a est di Farah nella zona di Bakwah, provincia di Herat.

Il clima resta molto teso. I talebani hanno rapito nelle ultime ore due candidati e 18 altre persone alla vigilia delle elezioni di sabato. Più di 10 milioni e mezzo di afghani sono chiamati alle urne per eleggere 249 parlamentari della Camera bassa, la "Wolesi jirga", tra 2.447 candidati. La Camera bassa approva o respinge le leggi mentre quella alta ha un ruolo marginale. Ieri i ribelli hanno prima sequestrato nella provincia occidentale di Herat il candidato Safiullah Mujaddidi, e successivamente, stamattina alle sette un secondo candidato, Abdul Rahman Hayat nel distretto di Alishing, a ovest di Kabul. L'opera dei ribelli si è estesa anche a dieci sostenitori del candidato Ziauddin, e a otto dipendenti della Commissione elettorale indipendente (Iec).

Assassini e intimidazioni. Un attentato con un ordigno esplosivo è stato compiuto oggi contro un camion che trasportava schede elettorali nella zona di Shindand, nell'Afghanistan occidentale: alle prime operazioni di soccorso ha provveduto la polizia locale, mentre due elicotteri Usa perlustravano la zona dall'alto. Poi sono intervenuti i militari italiani che hanno recuperato il materiale elettorale, portandolo a destinazione. Nell'esplosione sono rimasti feriti il conducente del mezzo e due passanti, subito soccorsi.

Ieri sera sono stati anche uccisi nel nord del paese due funzionari della Commissione elettorale indipendente (Iec) suscitando una viva condanna da parte della Missione dell'Onu a Kabul . Le due vittime, si è appreso, erano impegnate nell'organizzazione dei seggi elettorali nella provincia settentrionale di Balkh. L'attacco è stato rivendicato dai talebani. Prima di questo incidente, il presidente della Fondazione per elezioni libere e trasparenti (Fefa) aveva segnalato «un aumento delle intimidazioni e degli attacchi nei confronti dei candidati». In base a dati a sua disposizione, 19 persone, fra cui quattro candidati, sono morte in incidenti legati alla violenza pre-elettorale.

L’articolo continua sotto

Priorita' alla sicurezza per le elezioni afghane - (AP Photo)

I timori di attentati spaventano gli afghani che sabato sono chiamati a rinnovare il parlamento

A 48 ore dall'apertura dei seggi per le elezioni parlamentari afghane l'attenzione è concentrata

L'avamposto di Shindand, in Afghanistan, punto di contatto e assistenza per i villaggi della zona

Shindand (Afghanistan) - Se non fosse per i sacchetti di sabbia e le torrette delle sentinelle

Kabul al voto, sfida tra outsider

Per vent'anni Zamir Kabuli ha svolto una delle professioni più difficili in Afghanistan: far

Tags Correlati: Abdul Rahman Hayat | Afghanistan | Alessandro Romani | Alishing | Col Moschin | Elezioni | Hamid Karzai | Herat | Johann Kriegler | Kabul | Onu | Safiullah Mujaddidi | Task Force |

 

Il rischio brogli. Il giudice sudafricano Johann Kriegler responsabile della Commissione per i reclami elettorali (ECC), non ha dubbi sulle possibili irregolarità del voto: «Ci saranno numerosi brogli a questo scrutinio e a quelli che, se Dio vuole, seguiranno».
A 48 ore dallo scrutinio, 3.000 schede elettorali false stampate in Pakistan sono già state sequestrate nella provincia di Ghazni, nel centro del paese. Le autorità elettorali hanno preso alcune precauzioni per cercare di limitare i danni: gli elettori che vorranno esprimere il loro voto dovranno portare con sé un documento di riconoscimento, che sarà forato, e dovranno macchiare un dito con l'inchiostro indelebile per evitare voti multipli.
Circa 270.000 osservatori afghani e internazionali saranno presenti nel paese asiatico per monitorare le operazioni di voto, mentre la sicurezza sarà garantita da circa 400.000 soldati stranieri e afghani, come pure da poliziotti e agenti dell'intelligence locali.

Il presidente Hamid Karzai ha invitato tutti gli afghani, compresi i militanti talebani, a votare nelle elezioni di domani , e ha ammesso che alcune «irregolarirtà» saranno inevitabili. «Speriamo che tutto il nostro popolo in ogni angolo del Paese, in ogni città e in ogni provincia, si recherà ai seggi per votare i propri candidati preferiti per guidare con il voto il Paese verso un'ulteriore stabilità», ha affermato il presidente afghano. «Nelle attuali circostanze ci dobbiamo aspettare che ci saranno delle irregolarità, ci saranno problemi e anche accuse», ha riconosciuto in un messaggio dal palazzo presidenziale Karzai, a un anno dalla sua rielezione che fu accompagnata dal sospetto di gravi brogli.

Shopping24

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da