House Ad
House Ad
 

Notizie Italia

Confindustria: solidarietà totale alla Marcegaglia, contro l'imbarbarimento della politica

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 08 ottobre 2010 alle ore 14:38.

Emma Marcegaglia, numero uno di Confindustria, andrà avanti «forte e determinata» dopo l'annuncio del dossier sulla sua famiglia che sarà pubblicato dal Giornale sabato 9 ottobre. La numero uno degli industriali ha risposto così al quotidiano di Vittorio Feltri intervenendo in collegamento video con l'assemblea degli industriali triestini. «Non preoccupatevi - ha rassicurato - io andrò avanti forte e determinata, con il vostro affetto e la vostra fiducia, per rappresentarvi al meglio. Non saranno intercettazioni o frasi antipatiche a fermare il mio mandato».

La presidente degli industriali ha quindi garantito che «non sono presunti atteggiamenti di vario tipo, che non so se ci sono e la magistratura accerterà, di nessun tipo, che mi possono far cambiare atteggiamento. Continuerò come prima a guidare Confindustria». E che cosa intenda la Marcegaglia lo ha fatto capire poco dopo. «Continuerò a esprimere le istanze, i timori, in un momento in cui servono dignità e coraggio, dicendo con chiarezza ciò che chiediamo a sindacati, politica e istituzioni».

Intanto la Confindustria fa quadrato attorno alla presidente. In una nota il comitato di presidenza di Viale Astronomia ha espresso «vicinanza e piena solidarietà» alla numero uno degli industriali. «Emma Marcegaglia è una donna seria, competente e coraggiosa - si legge in una nota -, che presta le sue capacità al servizio degli interessi dell'imprenditoria italiana e di quelli più generali del Paese. Per questo, le rinnoviamo la nostra riconoscenza e ammirazione».

Nella nota, il comitato di presidenza sottolinea poi che «stiamo assistendo a un imbarbarimento del clima politico, che oltre a creare sentimenti di disaffezione e disistima nei cittadini, non incoraggia le imprese a continuare a lottare per difendere ed accrescere il benessere che abbiamo conquistato». E rimarca anche che «la libertà di informazione è un bene prezioso che va difeso e tutelato, ma chiunque, a maggior ragione se ricopre ruoli di rappresentanza ha il diritto e il dovere di esprimere giudizi e valutazioni, senza timori di azioni che possano lederne l'immagine e la moralità. L'indipendenza è da sempre la forza del sistema Confindustria». Nel pomeriggio era stato poi il presidente della Camera, Gianfranco Fini, a chiamare la Marcegaglia per esprimerle solidarietà dopo la vicenda delle presunte pressioni esercitate dai vertici del Giornale nei suoi confronti, sulle quali indaga la Procura di Napoli.

L’articolo continua sotto

Il Giornale sotto inchiesta per un dossier contro Marcegaglia. Feltri non si ferma e rilancia

Una presunta minaccia di dossieraggio ai danni della presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia.

La procura di Napoli dispone perquisizioni nella sede del Giornale per presunti dossier su Marcegaglia

Il direttore responsabile del quotidiano Il Giornale Alessandro Sallusti e il vicedirettore Nicola

Feltri reagisce al rimprovero del premier: se la mia presenza è d'impiccio me ne vado (ANSA)

Feltri reagisce al rimprovero del premier: se la mia presenza è d'impiccio me ne vado

Risponde con la consueta franchezza anche se le critiche sottili questa volta arrivano dal premier

Tags Correlati: Alessandro Sallusti | Confindustria | Emma Marcegaglia | Fedele Confalonieri | Gianfranco Fini | Henry John Woodcock | Imprese | Mediaset | Napoli | Nicola Porro | Reati | TG1 | Vincenzo Piscitelli | Vittorio Feltri

 

Venerdì 8 ottobre la direzione del quotidiano di proprietà della famiglia Berlusconi ha annunciato «un dossier di quattro pagine» relativo alla numero uno di viale Astronomia. I cui contenuti sono stati poi anticipati dal direttore del Giornale, Alessandro Sallusti. «Il dossier che pubblicheremo domani è composto da quattro pagine che contengono problemi giudiziari inerenti al gruppo e alla famiglia di Emma Marcegaglia, oltre a faide famigliari». Sul materiale Sallusti ha aggiunto che «quelli che pubblicheremo sono i dossier che i carabinieri non hanno trovato nella perquisizione di ieri nonostante abbiano mandato 20 carabinieri, mi abbiano perquisito il garage, l'auto, la casa, e mi abbiano fatto una perquisizione corporale. Non hanno trovato questi dossier e, siccome domani magari tornano a cercarli, noi abbiamo deciso di pubblicarli».

Sempre sul dossier era intervenuto anche il direttore editoriale del Giornale, Vittorio Feltri. Che subito dopo l'annuncio della pubblicazione aveva che «lo avevamo annunciato e noi abbiamo fatto questo dossier, dove c'è un po' di tutto sulla Marcegaglia. Pubblichiamo quattro pagine, certo non posso svelare tutto, ma è molto interessante, soprattutto per gli autori, autori di alto livello, noti anche all'intellighenzia di sinistra, anche se la sinistra non esiste più. Ieri il dossier non c'era, i carabinieri non lo hanno trovato, e lo stiamo preparando oggi». Ieri il direttore del quotidiano, Alessandro Sallusti, insieme al suo vicedirettore Nicola Porro, era stato indagato e perquisito su ordine della procura di Napoli per l'ipotesi di reato di violenza privata ai danni di Marcegaglia.

Sulla vicenda si era registrata venerdì 8 ottobre anche la dichiarazione pomeridiana del presidente di Mediaset Fedele Confalonieri che aveva precisato la sua posizione. Dopo che nella mattinata, avvicinato dai giornalisti, si era limitato a una rapida battuta. «La versione di Feltri è verità. Anche quella della Marcegaglia». Nella nota diffusa nel pomeriggio dal presidente di Mediaset si legge che «l'unica ricostruzione autentica dei fatti che mi riguardano è quella descritta da Vittorio Feltri».

Il direttore del Giornale aveva spiegato giovedì 7 ottobre in conferenza stampa, e oggi in un editoriale, che effettivamente il presidente Confalonieri lo aveva chiamato «per chiedermi se stessimo preparando una serie di servizi sulla presidente di Confindustria».Questo dopo che la numero uno degli industriali aveva contattato Confalonieri per esternargli la sua preoccupazione rispetto all'annuncio di un imminente dossier a suo carico fatto dal vicedirettore Porro al suo responsabile dei rapporti con la stampa, Rinaldo Arpisella.

Nella sua ricostruzione, Feltri aveva poi sottolineato di non aver subito alcuna pressione da parte di Confalonieri dopo avergli risposto che non c'era in cantiere alcun servizio. Intanto i pm di Napoli Vincenzo Piscitelli e Henry John Woodcock nei prossimi giorni convocheranno il presidente di Mediaset Confalonieri e altri testi da ascoltare in qualità di persone informate sui fatti nell'ambito dell'inchiesta sulla presunta minaccia di pubblicazione del dossier.

Vittorio Feltri al Tg1: Marcegaglia deve temere altri, non il Giornale

Shopping24

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da