House Ad
House Ad
 

Notizie Medio Oriente e Africa

Le autorità iraniane smentiscono la liberazione di Sakineh

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 09 dicembre 2010 alle ore 19:39.

Sakineh Ashtiani, l'iraniana 43enne la cui condanna a morte per lapidazione ha innescato l'indignazione internazionale, sarebbe stata liberata. Scarcerati anche il figlio Sajjad Ghaderzadeh e l'avvocato della donna Javid Hutan Kian, e ai due giornalisti tedeschi che erano stati imprigionati di recente. Ma la televisione iraniana in inglese PressTv ha smentito oggi il rilascio di Sakineh Mohammadi-Ashtiani, sottolineando che la donna è stata portata nella sua abitazione solo per realizzare un programma che sarà trasmesso questa sera.

Lo ha riferito il quotidiano online brasiliano O Globo, riportando quanto affermato dall'attivista per i diritti umani Mina Ahadi, presidente del Comitato internazionale contro la lapidazione. «Siamo felici», ha detto, tra l'altro, Ahadi, che ha sottolineato l'intervento, nel percorso che ha portato alla rilascio della donna, del presidente brasiliano, Ignacio Lula da Silva, e del suo successore, Dilma Rousseff, eletta di recente. La donna era stata condannata a morte per adulterio.

Appresa la notizia della liberazione di Sakineh Mohammadi Ashtiani, la donna iraniana condannata alla lapidazione per adulterio, il Presidente del Senato, Renato Schifani, aveva espresso a nome suo e dell'intera Assemblea di Palazzo Madama la più viva soddisfazione per la felice conclusione di una vicenda che ha commosso le coscienze di tutto il mondo.

Allarme ong: Sakineh verrà giustiziata domani

Allarme di una Ong: Sakineh verrà giustiziata domani. Frattini: non abbiamo conferme

Sakineh, l'iraniana 43enne la cui condanna a morte per lapidazione ha innescato l'indignazione

Sakineh scampa la lapidazione ma non la condanna a morte (LaPresse)

«Sakineh sarà impiccata. Non ci faremo influenzare dalla propaganda»

Sakineh non sarà lapidata, ma non eviterà comunque la condanna a morte. La donna iraniana per cui

Non c'è soltanto il caso di Sakineh

Il mondo si commuove giustamente per Sakineh, la donna iraniana condannata alla lapidazione dal

Tags Correlati: Dilma Rousseff | Ignacio Lula | Javid Hutan Kian | Mina Ahadi | Palazzo Madama | Presidente del Senato | Renato Schifani | Sajjad Ghaderzadeh | Sakineh Ashtiani | Sakineh Mohammadi Ashtiani | Società dell'informazione

 

Shopping24

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da