House Ad
House Ad
 

Notizie Italia

Il decreto rifiuti al voto: si comincia alle 16.30 alla Camera. Fli assicura: niente imboscate

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 15 dicembre 2010 alle ore 12:21.

Una mano tesa ai centristi per rendere più agevole il percorso parlamentare del decreto rifiuti. Il provvedimento arriva oggi pomeriggio al voto dell'aula (l'inizio della votazione è previsto per le 16.30) e dovrebbe recepire gli emendamenti dell'Udc. Ma soprattutto non essere oggetto di imboscate dei finiani. Roberto Rao, braccio destro di Pier Ferdinando Casini, assicura.«Ci accoglieranno diversi emendamenti - spiega -. Potremmo votare sì nell'interesse dei cittadini». Mentre Benedetto Della Vedova, portavoce nazionale di Futuro e Libertà, garantisce un atteggiamento responsabile. «Noi siamo persone serie - taglia corto Benedetto Della Vedova, portavoce nazionale di Futuro e libertà -. Siamo per correggere il decreto e per votarlo». C'è il rischio di imboscate? «Non possiamo - prosegue - fare battaglie contro i napoletani».

È sempre emergenza rifiuti: i sindaci del napoletano chiedono l'intervento dell'Esercito

Al via un tavolo tecnico per i rifiuti di Napoli: 600 tonnellate al giorno smaltite in altre regioni

Nessuna trappola all'orizzonte, quindi, ma è chiaro che sui singoli emendamenti i deputati di Fli daranno comunque battaglia tanto per tenere in tensione la maggioranza. Ieri il relatore del provvedimento, Agostino Ghiglia, capogruppo Pdl in commissione Ambiente, aveva chiesto di attendere il parere della commissione Bilancio (che dovrebbe arrivare oggi alle 13).Richiesta che sia il Pd che l'Udc avevano letto come un tentativo di prendere tempo per evitare possibili imboscate dei finiani. Ma il rinvio non è arrivato e oggi pomeriggio in aula si vedrà se l'annunciata non belligeranza di Fli sarà seguita dai fatti.

I finiani, secondo quanto risulta al Sole24ore. com, sembrano comunque intenzionati a dar battaglia soprattutto sul terreno delle due mozioni anti-ministri che arriveranno presto al le forche caudine di Montecitorio. Secondo il calendario stilato stamane dalla conferenza dei capigruppo il rollino di marcia della maggioranza è il seguente: dopo il dl rifiuti sarà la volta della proposta di legge per incentivazione della libera imprenditorialità e poi si passerà alle mozioni. Nell'ordine: il ritiro delle deleghe al ministro Roberto Calderoli, la mozione Fli sulla Rai e infine la sfiducia al ministro Sandro Bondi. Ed è su Calderoli e Bondi che la maggioranza rischia nuovi scivoloni.

È sempre emergenza rifiuti: i sindaci del napoletano chiedono l'intervento dell'Esercito

I militari dell'Esercito interverranno domani nei comuni di Giugliano, Brusciano e Casalnuovo (in

Vendola: i rifiuti di Napoli li prendo io. Fitto riconvoca il tavolo delle Regioni (Ansa)

Al via un tavolo tecnico per i rifiuti di Napoli: 600 tonnellate al giorno smaltite in altre regioni

È stato raggiunto un accordo tra governo e presidenti delle Regioni per smaltire 600 tonnellate di

Il governo corregge il decreto rifiuti

Il capo dello stato firma il decreto rifiuti corretto dal governo: accolte le mie osservazioni

Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha oggi emanato il decreto legge recante

Tags Correlati: Agostino Ghiglia | Benedetto Della Vedova | Esercito Al | Montecitorio | Pd | PDL | Pier Ferdinando Casini | RAI | Rifiuti | Roberto Calderoli | Roberto Rao | Sandro Bondi | Sole24ore | Udc

 

Shopping24

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da