House Ad
House Ad
 

Notizie Sport

Fed Cup: Pennetta batte Stosur e rimette in corsa l'Italia. Schiavone ko

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 05 febbraio 2011 alle ore 12:37.

Flavia Pennetta ha rimesso in pista l'Italia ottenendo il punto del pareggio 1-1 con l'Australia, nella gara d'esordio valida per il primo turno della Fed Cup 2011, in corso a Hobart in Tasmania, dopo il ko iniziale di Francesca Schiavone.

La Pennetta, numero sedici nella classifica Wta ha piegato in 2 ore e 12 minuti di gioco la numero cinque della stessa graduatoriamondiale Samantha Stosur per 7-6, 6-7, 6-4. Per l'italiana quello odierno è stato il quarto successo su altrettanti match contro la Stosur. L'Italia, bi-campione in carica e prima nel ranking Itf per nazioni, ha vinto tre trofei negli ultimi cinque anni. Le padrone di casa australiane non vincono la Fed Cup dal 1974 quando sconfissero in finale gli Stati Uniti.

Nella prima gara Francesca Schiavone, neo numero 4 del mondo dopo il brillante quarto di finale raggiunto all'Open d'Australia, era stata battuta sul campo di cemento di Hobart per 6-7 6-3 6-3 in due ore e 26 minuti da Jarmila Groth, numero 31 del mondo. Non c'erano precedenti tra la campionessa del Roland Garros e la 23enne di Bratislava con passaporto australiano dal 2009

Così come quello fra Schiavone Groth, anche il secondo confronto odierno è stato molto tirato, oltre che disturbato dalla pioggia, che ha costretto le due giocatrici ad uno stop di un'ora, quando la situazione era di un set a testa.

Domani con inizio alle ore 11 australiane (l'una del mattino in Italia) andranno in campo prima Schiavone-Stosur, quindi ci sarà l'ultimo singolare, Pennetta-Groth. A chiudere il doppio: le coppie annunciate sono Sara Errani e Roberta Vinci per l'Italia e Anastasia Rodionova e Rennae Stubbs per l'Australia, ma i capitani possono cambiare fino ad un'ora prima dell'incontro.

Francesca Schiavone (Ap)

Schiavone vince il match più lungo della storia ed è quarta al mondo

«Tornate pure a chiamarmi Leonessa». Dice Francesca Schiavone ai cronisti dopo la maratona con

Il grande tennis riparte da Melbourne. L'Italia si affida a Schiavone e Pennetta (Ansa)

Il grande tennis riparte da Melbourne. L'Italia si affida a Schiavone e Pennetta

Sarà perché in Australia adesso è estate. Sarà perché la terra dei canguri sprigiona un fascino

Ancora a segno l'Italia: 3/1 agli Usa. E' la terza Fed Cup in 5 anni. Da sinistra: Francesca Schiavone, Flavia Pennetta, Roberta Vinci e Sara Errani (Afp)

Ancora a segno l'Italia: 3 a 1 agli Usa. È la terza Fed Cup in 5 anni

Qualche difficoltà, qualche brivido in più del previsto, ma alla fine la squadra azzurra ha vinto

Tags Correlati: Anastasia Rodionova | Flavia Pennetta | Francesca Schiavone | Italia | Open Australia | Rennae Stubbs | Roberta Vinci | Roland Garros | Samantha Stosur | Sara Errani | Sport | Tasmania | Tennis Federation Cup | Wta

 

Shopping24

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da