Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 10 settembre 2012 alle ore 13:02.

My24

Beppe Grillo si ispira a un genovese come lui, Fabrizio De André, per un editoriale sul suo blog che sembra dedicato a Giovanni Favia. «Una vecchia canzone diceva "Perché non riesci più a volare?"», ha scritto il comico nella rubrica '"La Settimana" citando un po' modificato il refrain di «Canzone per l'estate», scritta da Fabrio De André e Francesco De Gregori.

Hai paura dell'ignoto?
«Ti senti rinchiuso senza vie di uscita, ma la porta del piccolo locale dove ti trovi (da quanto tempo?) non ha serrature. Se abbassi quella maniglia potrai uscire fuori, ma non lo fai. Ti aspettano due ali, un cielo da esplorare», ha assicurato Grillo.

«"Perché non riesci più a volare?"», ha chiesto ancora, «hai paura dell'ignoto. Nessun luogo é per te più sicuro di dove spendi le tue giornate. Lo sai, ne sei sicuro. Tutti lo dicono. Chi sei tu per contraddirli? E se poi aprissi quella porta cosa penserebbero di te? Cosa farebbero di te? L'alba ha già ceduto il posto al tramonto e ci sarà un'altra notte. Senza sogni sarà perfetta. "Perché non riesci più a volare?"».

Il dibattito sulla democrazia nel M5S
Continua così, con una nota poetica, lo scontro tra Favia e Grillo per un fuorionda televisivo. In un servizio trasmesso ieri dal "Piazzapulita, il programma di approfondimento de La7 condotto da Corrado Formigli il giovane consigliere regionale in Emilia Romagna di M5s, Giovanni Favia, aveva denunciato la totale mancanza di democrazia nel movimento.

E Renzi fai i complimenti a Grillo...
Intanto, su un altro fronte, Grillo incassa un complimento a metà da Matteo Renzi, sindaco di Firenze. «Ero uno di quelli che andava a vedere i suoi spettacoli e mi sono sempre appassionato, ma ho visto anche tutti i tratti di incoerenza», ha detto Renzi intervistato da Piero Chiambretti su Radio Due.
«Grillo era quello che faceva il testimonial di yogurt e poi é diventato il leader della lotta alle multinazionali, spaccava i computer, che, a suo dire, portavano all'isolamento, ed é diventato il primo blogger...», ha ricordato.
Dunque «le contraddizioni di Grillo sono notevolissime e sono distante da lui non solo per un fatto generazionale ma anche per le sue idee sulla mafia o sull'Aids e su tante altre cose», ha insistito, «c'é però un punto che credo sia molto importante: cioé che Grillo dice anche molte cose giuste».

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi