Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 07 marzo 2014 alle ore 22:50.
L'ultima modifica è del 08 marzo 2014 alle ore 10:10.

Crimea al resto d'Ucraina: uniamoci alla Russia
In Crimea si fanno più pressanti le voci secessioniste rivolte a tutta l'Ucraina affinché il paese si unisca alla Russia. Lo sostiene un attore interessato, il presidente del parlamento della Crimea, Vladimir Konstantinov, secondo cui anche il resto del Paese dovrebbe seguire la penisola nell'adesione alla Russia. Il governo di Kiev, sostiene Konstantinov, ha preso il potere illegalmente, «spero che possiamo contribuire a promuovere un nuovo leader in Ucraina».

Il referendum. Senato russo e Samantha Power
Il Senato russo fa sapere che «sosterrà» la «decisione storica» del parlamento della Crimea legata al referendum, anticipato dal 30 al 16 marzo,«per entrare» in Russia: lo dice la presidente della camera alta del parlamento Valentina Matvienko definendo "legittima" tale decisione. Il modello è l'iniziativa del referendum scozzese. Dall'altra parte dell'Oceano, Samantha Power, ambasciatore Usa presso l'Onu, dice che gli Stati Uniti non riconosceranno il risultato del referendum del 16 marzo sul futuro della Crimea, perché non si voterà in tutta l'Ucraina. Power precisa che «qualsiasi discussione sul futuro dell'Ucraina deve includere il governo legittimo dell'Ucraina». Washington ha poi chiesto l'immediato e libero accesso degli osservatori internazionali in Crimea: il loro è un «lavoro fondamentale» ha detto Power dopo il quarto round di discussioni al Consiglio di Sicurezza dell'Onu.

Usa, Gran Bretagna e Francia boicottano Paralimpiadi
Le Paralimpiadi di Sochi, che saranno inaugurate stasera alla presenza di Putin, sono state boicottate dalle delegazioni governative di Usa, Gran Bretagna, Norvegia e Finlandia. Lo riferisce il presidente del comitato paralimpico internazionale, Philip Craven. Anche Parigi ha annunciato che per la Francia ci saranno solo gli atleti, nessun ministro.

Stampa libera a Mosca
Novaia Gazeta, il giornale di Anna Politkovskaia, la giornalista di opposizione uccisa sotto casa nel 2006, sbugiarda con alcune foto le affermazioni di Mosca secondo cui non ci sono né truppe né mezzi dell'esercito russo in Crimea. Il quotidiano ha pubblicato oggi alcune foto che testimoniano vicino a Sinferopoli, il 4 marzo scorso, la presenza di un mezzo blindato intestato alle forze armate russe, un Tigr targato 7842kt-21: numeri e lettere che indicano la compagnia di un reparto del distretto militare russo del Caucaso del Nord.
Il giornale pubblica una foto del Tigr davanti ad una base aerea ucraina a Belbek, accanto ad un'altra che immortala lo stesso mezzo durante la prova, alle porte della capitale russa, della parata del 9 maggio a Mosca del 2012.

Sebastopoli come nuova capitale della Crimea
Una delegazione di parlamentari della Crimea è in visita oggi a Mosca dove ha in programma incontri con i rappresentanti della Duma e del Consiglio della Federazione, le due Camere del parlamento russo. Come riporta oggi il quotidiano Izvestia, i colloqui vertono sia sullo svolgimento del referendum che il 16 marzo chiederà ai crimeani se vogliono entrare a far parte della Federazione russa, sia sulla proposta di spostare la capitale della Crimea da Sinferopoli a Sebastopoli. La missione a Mosca era prevista ieri, ma poi il parlamento di Crimea si è riunito d'emergenza e ha votato per l'annessione alla Russia, imponendo così un posticipo. Un centinaio di cosacchi della regione russa di Krasnodar sono tornati questa mattina a presidiare l'edificio del Parlamento a Simferopoli.

Yanucovich in fin di vita?
Il presidente ucraino deposto Viktor Yanukovich sarebbe ricoverato in ospedale in gravi condizioni. Lo rivela l'edizione on line del quotidiano russo «Moskovski Komsomolets», citando una fonte anonima. I medici sospettano che Yanukovich, 63 anni, abbia avuto un infarto. Ma lo stesso quotidiano ha precisato di non aver potuto finora verificare la notizia. Le autorità ucraine intanto chiedono all'Interpol di emettere una "notizia rossa" a carico di Yanukovich.

Shopping24

Dai nostri archivi