House Ad
House Ad
 

Tecnologie Scienza

Scoperta in California una forma di vita sconosciuta

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 02 dicembre 2010 alle ore 13:28.

Fra poche ore, alle 20 italiane di oggi, la NASA potrebbe dare in conferenza stampa un annuncio che molti definiscono epocale: è possibile una vita elementare del tutto diversa da quella che conosciamo. Le prime indiscrezioni dicono che in un lago della California, probabilmente il Mono Lake del Parco nazionale Yosemite, sarebbe stato isolato da scienziati NASA un batterio capace di sopravvivere all'arsenico. Quel lago, infatti, è del tutto "morto" dal nostro punto di vista, dato che contiene la maggiore densità di arsenico conosciuta nel pianeta.

Se quindi sulla Terra esiste una forma di vita del tutto inaspettata e diversa da quelle che conosciamo, potrebbe essere un segnale importante per ammettere che in altri pianeti la vita si sia sviluppata in modo del tutto diverso che qui da noi. La vita qui è anche molto diversa dal punto di vista del metabolismo, ma la biochimica di base è la stessa. Questo ci permette di capire che la biologia che conosciamo è fatta di componenti di base essenzialmente eguali, come il DNA, le proteine, i lipidi. Ovviamente la fisiologia dei tanti organismi che vivono sul nostro Pianeta presenta la massima varietà, che comprende anche l'homo sapiens.

Il tutto è basato su pochi elementi chimici che si combinano variamente nei vari batteri da cui parte, ed è partita, la vita: carbonio, idrogeno, azoto, fosforo e zolfo, in sigla CHNOPS. Quello trovato dai biochimici e astrobiologi NASA sarebbe un batterio del tutto inatteso, che sostituirebbe il fosforo con il velenosissimo, almeno per noi, arsenico. Niente marziani quindi e neppure alieni sulla Terra, come molti speravano all'annuncio della conferenza stampa di stasera.

Ma la scoperta è quasi quasi più importante, se confermata. Se infatti la vita può svilupparsi, nei suoi mattoni iniziali, anche in forme molto diverse da quelle che conosciamo e pensiamo possano esistere, nulla ci vieterebbe di pensare che si sia sviluppata in un altro pianeta una vita "all'arsenico". Aspettiamo la conferma di stasera per dire l'ultima parola.

Il pianeta 1214b transita davanti alla sua stella madre (visone d'artista)

Quella "super-terra" a 40 anni luce da noi ricoperta da nubi di vapore d'acqua e polvere

È roccioso e ricoperto da nubi di vapore d'acqua e polvere. Il suo nome è GJ 1214 b e non fa parte

Scoperto da un team di astronomi europei un pianeta al di fuori del nostro Sistema solare

Scoperto il primo pianeta proveniente da un'altra galassia

Scoperto da un team di astronomi europei un pianeta al di fuori del nostro Sistema solare, che

Ecco le immagini del buco nero più vicino a noi (a solo 50 milioni di anni luce). Una visione di artista del telescopio Spaziale per raggi X "Chandra" di NASA

Ecco le immagini del buco nero più vicino a noi (a solo 50 milioni di anni luce)

È probabilmente un buco nero, il più giovane e più vicino che abbiamo mai osservato, e sta nella

L'osservatorio Europeo del Sud e i suoi strumenti

L'osservatorio Europeo del Sud e i suoi strumenti

Quella "super-terra" a 40 anni luce da noi ricoperta da nubi di vapore d'acqua e polvere

Tags Correlati: California | Emerson | Nasa | Tecnologie

 

Shopping24

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da