Le 8 grandi storie tecnologiche del 2014 e le loro conseguenze
Il digitale è parte della realtà e influenza finanza, politica e società. Se questo è vero in generale, lo è stato in particolare nell'anno che volge al termine
2. Hacker, Nsa e foto di donne nude
L’attacco di questi giorni ai server di Sony Pictures e Playstation network per il film scandalo The Interview. Le foto proibite di Jennifer Lawrence, Kim Kardashian, Kate Upton e Kirsten Dunst che alle fine di agosto hanno intasato le reti p2p di mezzo mondo. E in primavera la scoperta di Hearbleed. Il 2014 non è stato l’anno della sicurezza informatica perché in nessuno dei tre casi si è capito con chiarezza come sia realmente andata finire. Si sa il come e si può intuire il perché ma quanto al chi e al cosa si sa ancora poco o nulla. Tranne per l’affaire Herartbleed: significa cuore sanguinante ed è anche il nome della falla più pericolosa della storia di internet. Solo gli utenti più informati e alcune aziende se ne sono accorte. Ma per gli esperti di sicurezza informatica esiste un prima e un dopo Heartbleed. La vulnerabilità è stata scoperta il 7 aprile da un gruppo di ricercatori finlandesi Ceodenomicon e da Google e riguardava una libreria di sicurezza OpenSSL utilizzato da due terzi dei server di internet. Nessuna ha potuto calcolare o stimare i danni perché nessuno sa con sicurezza chi se ne è approfittato e con quali profitti. Di sicuro ha costretto milioni di utenti a cambiare password. Di Heartbleed con il passare si è scoperto tutto. Ma resta il sospetto che erano in molti a sapere della sua esistenza.
(Luca Tremolada)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
APP AND ENTERTAINMENT
Ecco le migliori app per organizzare le vacanze last-minute
di Anna Volpicelli
-
nova24
Startup, la mappa delle regioni che hanno ricevuto più finanziamenti dal Fondo Pmi
di Luca Tremolada
-
TREND
Effetto Grecia anche su Google: vacanze e crisi sono il tormento degli italiani
-
Gadget
I Google Glass cambiano faccia: arriva la Enterprise Edition?
-
DIGITAL IMAGING
Fotografia: ecco le migliori app per i professionisti dell'immagine - Foto
di Alessio Lana
-
la app della discordia
UberPop sospeso anche in Francia. E ora in Europa è fronte comune