
Dossier | N.(none) articoli
Rapporto Impresa 4.0
-
La svolta hi-tech c’è ma serve continuità
Paese che vai, modello 4.0 che trovi. La quarta rivoluzione industriale è un fenomeno globale e tutti i Paesi manifatturieri negli ultimi anni hanno ...
-
Un’impresa manifatturiera su tre ha già utilizzato le agevolazioni
Tutto quello che si è guadagnato in termini di investimenti privati ora va trasferito in competenze, progetti ad alto tasso di innovazione, prodotti ...
-
Il processo flessibile è la nuova sfida dei big
«Se i margini unitari sono risicatissimi servono volumi, quindi efficienza, quindi tecnologia». Filosofia lineare quella di Alberto Bertone, ...
-
Anche l’acciaio diventa digitale
Scusi, quel prodotto dove si trova? Rispondere «ora controllo» non è più sufficiente, soprattutto se la richiesta arriva da clienti del peso di ...
-
Una Pmi «evoluta» su due investe nelle tecnologie smart
L’83% delle imprese artigiane ha un’ottima consapevolezza delle opportunità offerte dal Piano Industria 4.0 (ora Impresa 4.0); il 50% ha già ...
-
Siti produttivi collegati, il quarto attivo da luglio
La corsa di Comac verso l’automazione e la digitalizzazione dei processi è partita nel 2007 e non ha ancora conosciuto battute d’arresto. «In questi ...
-
Introdotti in tre anni 41 progetti innovativi
Sarà tra i protagonisti dell’appuntamento Industry 4.0 «Strumenti operativi, tecnologie e servizi di supporto per le imprese» che Confindustria ...
-
Il retail 4.0 è a portata di clic
Mai più negozi da età della pietra spesso sguarniti dei beni che vorremmo comprare o delle taglie più diffuse, privi di WiFi ed elementi digitali: ...
-
La logistica perno centrale dell’era smart
C’è chi definisce la logistica 4.0 come un cambiamento sostanziale delle modalità di trasferimento degli ordini, a vantaggio di una maggiore ...