01 agosto 2012 |
Commenti (1)
È suo il primo posto nella canoa fluviale azzurra. Disciplina spettacolare e difficile, in cui il primo avversario è l'acqua, il fiume, e in cui concentrazione e tattica valgono almeno quanto forza fisica ed esperienza - Atleti su Twitter, le social Olimpiadi sono già un flop? - La nazionale dei ct italiani che allenano atleti esteri - Italia settima nella staFFETTA 4X200 FEMMINILE DI NUOTO. lA diretta
14 luglio 2012
Diciassettenne, grazie al padre- Giovanni, che nei pesi ha partecipato a Seul '88, Barcellona '92 e Atlanta '96, è salito in pedana. E adesso sogna di battere papà: «Londra 2012, non è un punto d'arrivo, ma di partenza, e di Olimpiadi voglio disputarne almeno quattro!»
09 luglio 2012
A Pechino il sogno di una medaglia sfumò all'ultimo colpo, e Niccolò Campriani scivolò dal podio fino al decimo posto. In quattro anni la vita del 25enne fiorentino è cambiata: l'allenamento negli Stati Uniti, la laurea in ingegneria manageriale ottenuta sempre in America, il legame con uno psicologo ed ex campione olimpico di tiro a segno, che gli ha insegnato a convivere con il ricordo di quel millimetro di troppo
17 luglio 2012
Per il 31enne campione di Palestrina, talento assoluto del nostro nuoto di fondo, la medaglia olimpica è l'unico alloro che manca a un palmares in cui titoli mondiali, europei e italiani quasi non riesci a contarli, su tutte le distanze, dai10 ai 25 km
16 luglio 2012
Annamaria Mazzetti è la "rossa" del triathlon italiano, l'unica donna qualificata in una gara massacrante (1500 metri a nuoto, 40 km in bici e 10 a piedi) che a livello maschile ci vede rappresentati da Alessandro Fabian e Davide Uccellari
13 luglio 2012
Varesino, classe 1970, con la sua bicicletta, spinta dalla sola gamba sinistra, dopo aver sacrificata l'altra all'età di sedici anni sull'altare di un tumore osseo, Macchi ha riscritto l'albo dei record italiani e internazionali