Dopo l'avvio del tapering della Fed gli emergenti finiscono sotto pressione. Ecco i "cinque paesi fragili" nel mirino dei mercati
Vediamo quali sono i mercati che già questa settimana sono finiti sotto pressione, a partire dai cosiddetti "cinque fragili", individuati da Morgan Stanley soprattutto a causa dei deficit elevati di parte corrente.
di Pierangelo Soldavini
3. Politica monetaria / India

Il ministro delle Finanze indiano Chidambaram si è affrettato a precisare che la terza economia asiatica non ha molto da temere dalla fine del quantitative easing Usa, ma l'annuncio della Fed ha indebolito sia la rupia che la Borsa. Peraltro il mercato azionario era reduce dal massimo storico toccato una settimana prima sull'onda delle attese per un cambio di Governo l'anno prossimo e per un conseguente turnaround dell'economia. A tranquillizzare di fronte ai timori legati al tapering sono state anche le mosse del governatore della Reserve Bank of India, Raghuram Rajan, che in via preventiva ha attuato una stretta sull'import di oro insieme a uno schema per incentivare il rientro dei risparmi degli emigranti. Misure che hanno permesso di costituire una riserva da quasi 60 miliardi di dollari che sembra tranquillizzare i mercati.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano