Hi-tech, le novità del Ces di Las Vegas. Tra stampanti 3D e tecnologie da indossare
di Luca Tremolada e Luca Salvioli
6. Le tecnologie da polso e da vista

Il 2014 sarà l'anno dei Google Glass. Rumors suggeriscono che è già pronta una versione degli occhiali "anti-privacy" a soli duecento dollari. Di sicuro però non c'è solo Google nel nascente settore delle weareable technologies (un mercato che nel 2016 per gli analisti di Ims Research potrebbe valere già 6 miliardi di dollari). E di sicuro non ci solo solo lenti connesse a internet. Il grosso di queste tecnologie sono infatti braccialetti, orologi, borse alimentate da batterie solari e dispositivi da indossare. Piccoli gadget dal futuro commerciale incerto come nel caso dei piccoli schermi da polso. Ma che promettono interessanti applicazioni sopratutto nelle due declinazioni fitness e iHealth. Qualche nome: Fitbit, Nike, Withings, Jawbone. Sono attese diverse novità sia dai pionieri che dai nomi consolidati, in particolare per quanto riguarda la sensoristica applicata all'Health.
Quanto agli smartwatch, dopo le mosse di Pebble, Samsung, Qualcomm e Sony il 2014 dovrebbe vedere l'ingresso di Google, Apple e Microsoft. Al Ces non ci saranno, ma ci saranno decine di start up a mostrare applicazioni. E poi quest'anno saranno in vendita negli Usa i Google Glass e alla fiera di Las Vegas si vedranno diverse applicazioni.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
APP AND ENTERTAINMENT
Ecco le migliori app per organizzare le vacanze last-minute
di Anna Volpicelli
-
nova24
Startup, la mappa delle regioni che hanno ricevuto più finanziamenti dal Fondo Pmi
di Luca Tremolada
-
TREND
Effetto Grecia anche su Google: vacanze e crisi sono il tormento degli italiani
-
Gadget
I Google Glass cambiano faccia: arriva la Enterprise Edition?
-
DIGITAL IMAGING
Fotografia: ecco le migliori app per i professionisti dell'immagine - Foto
di Alessio Lana
-
la app della discordia
UberPop sospeso anche in Francia. E ora in Europa è fronte comune