Pulizie di primavera? Cominciamo a farle in Rete. Come e perché cancellare le tracce di imbarazzanti sciocchezze dalla vostra identità online (soprattutto se cercate lavoro o volete iscrivervi a un master)
Ricordate quel commento sprezzante sul posto di lavoro che non riuscivate ad ottenere e ora vi offrono? Ritorna sempre nelle ricerche online. C'è poi quella foto su Facebook in cui tracannate un barile di alcol, e quel tag che vi perseguita fin dal lontano addio al celibato/nubilato, per non parlare del video (da censurare) al matrimonio del vostro migliore amico. Le tracce lasciate in rete sono tante, molte più di quel che pensiamo, e cominciamo a notarle solo quando ci dedichiamo alle pulizie della nostra reputazione.
di D.Aq.
9. Pulizie di primavera / Web reputation e aziende specializzate

Internet non dimentica, ma si può spingerla a farlo. La web reputation è un tema che sta a cuore alle aziende ma anche agli individui: e l'esempio non deve per forza correre a quei banchieri di Wall Street che nel 2008, all'epoca del crollo della borsa, pagavano anche 10mila dollari al mese per mantenere pulita la propria "fedina" online (come ha spiegato il Guardian, molti si erano rivolti a Reputations.com). I servizi di "identity manager" saranno però in futuro sempre più "naturali", a prezzi sempre più accessibili, e si stanno infatti diffondendo le aziende che offrono un servizio di controllo e pulizia a 360 gradi. In Italia, si può citare ad esempio Reputationradar.it: «Motori di ricerca – si legge sul sito - conservano anche a distanza di anni pagine e contenuti web come articoli, blog post e news, che sono sempre reperibili dagli utenti. In molti casi questi contenuti possono impattare fortemente dal punto di vista dell'immagine, con ovvie ripercussioni in senso positivo o negativo anche a livello professionale». Ecco.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
APP AND ENTERTAINMENT
Ecco le migliori app per organizzare le vacanze last-minute
di Anna Volpicelli
-
nova24
Startup, la mappa delle regioni che hanno ricevuto più finanziamenti dal Fondo Pmi
di Luca Tremolada
-
TREND
Effetto Grecia anche su Google: vacanze e crisi sono il tormento degli italiani
-
Gadget
I Google Glass cambiano faccia: arriva la Enterprise Edition?
-
DIGITAL IMAGING
Fotografia: ecco le migliori app per i professionisti dell'immagine - Foto
di Alessio Lana
-
la app della discordia
UberPop sospeso anche in Francia. E ora in Europa è fronte comune