ILSOLE24ORE.COM > Notizie Economia e Lavoro ARCHIVIO

Marcegaglia: insieme ai sindacati per un «progetto paese»

dall'inviata Nicoletta Picchio

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
6 settembre 2009

CERNOBBIO - Confindustria e sindacati «parte integrante» di un progetto Paese: «Ci stiamo giocando il sistema produttivo ed economico», ha detto la presidente degli industriali, Emma Marcegaglia, rilanciando l'idea di fondi settoriali a sostegno delle imprese. La Marcegaglia parla a Cernobbio, al Workshop Ambrosetti, accanto al numero uno della Cgil, Guglielmo Epifani. Prima del confronto pubbico, un caffè riservato, sulle sponde del lago. Crisi, dispoccupazione destinata a crescere come onda lunga della recessione, rinnovi dei contratti e partecipazione dei lavoratori in azienda: la Marcegaglia ed Epifani hanno affrontato tutti i temi di questo prossimo autunno caldo. «Un confronto costruttivo, ci saranno altri incontri».
L'obiettivo è il dialogo ed evitare che conflitti sindacali possano aggravare la situazione economica: «Stiamo uscendo dal tunnel, ma il percorso è difficile». Senza però, secondo la presidente di Confindustria, arrivare a forme di partecipazione agli utili, una soluzione complessa e che comunque va lasciata all'autonomia delle parti sociali, senza interferenze politiche. «Abbiamo appena varato la riforma dei contratti, se ne portà parlare a livello aziendale, nella contrattazione di secondo livello». Nè alla cogestione: e pronunciando il suo no, la Marcegaglia ha avuto l'applauso convinto della platea.
Dialogo e non conflitto con i sindacati. Con il Governo che deve fare la sua parte. «Le crisi aziendali non si risolvono sui tetti, ma con gli ammortizzatori sociali», ha detto la presidente di Confindustria, chiedendo più soldi, se saranno necessari. «L'occupazione è un problema serio, fermo restando che non siamo alla catastrofe. Ad oggi i posti di lavoro persi sono pochi, 300-400mila. Ci sarà nei prossimi mesi un aumento, ma niente panico».
Ad Epifani, un appello forte: «La Cgil è un grande sindacato. In questo momento dificile bisogna far prevalere le cose che uniscono e non quelle che dividono. Vedremo di capire come riunire le nostre strade». E la presidente ha comunque dato atto alla Cgil di aver collaborato, sul territorio, a risolvere problemi aziendali, con responsabilità.
Se gli ammortizzatori sono una priorità per evitare tensioni sociali, allo stesso modo lo è il credito. Confindustria ha lanciato l'allarme liquidità. «È stata firmata la moratoria sui debiti aziendali, l'Abi dice che ha aderito oltre l'80% delle banche. Ora contano i fatti». Intanto Confindustria si muove anche su altre strade: l'idea ha spiegato la presidente, è di creare una sorta di società consortili, private, partecipate da banche, confidi o dalla Cassa depositi e prestiti, che sottoscrivano azioni e obbligazioni di aziende e che le aziende stesse possono ricomprare dopo un periodo di circa tre anni. «È un meccanismo che potrà dare risposte alle esigenze di ricapitalizzazione e consolidamento delle imprese». Anche il Governo dovrà fare la sua parte per favorire la capitalizzazione, con gravi fiscali. Sempre al Governo, la Marcegaglia chiede di far partire presto i cantieri, dare impulso alla ricerca e all'innovazione, attivare le iniziative già prese, come i fondi della Cassa Depositi e prestiti, 8 miliardi, per le imprese.

6 settembre 2009
© RIPRODUZIONE RISERVATA
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio


L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER   
Effettua il login o avvia la registrazione.
 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
6 maggio 2010
6 maggio 2010
6 maggio 2010
6 aprile 2010
6 maggio 2010
 
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-