House Ad
House Ad
 

Economia Gli economisti

Debito, austerity e finanza senza regole: da dove può arrivare la nuova crisi globale

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 17 giugno 2010 alle ore 20:24.

Mentre i governi europei fanno quasi a gara nel mettere in campo manovre di correzione dei conti pubblici tagliando le spese, trova sempre più spazio nel dibattito tra gli economisti la paura di un nuovo 'tuffo' dell'economia globale, una recessione "a doppia V", che non riesce a consolidare i segnali di crescita emersi negli ultimi trimestri e, anzi, torna a guardare verso il basso. Nel dibattito si confrontano posizioni diverse soprattutto sulle cause che potrebbero innescare un nuovo tratto in discesa nel grafico del Pil. Ma la preoccupazione è crescente, come ha messo in luce anche la "Lettera degli economisti" preoccupati degli effetti recessivi della manovra italiana.

Ne parlano, da due punti di vista completamente diversi, Nouriel Roubini della New York University, e Simon Johnson, ex capo economista del Fondo monetario internazionale e oggi docente di sviluppo imprenditoriale al Mit Sloan School of management.

Roubini dà una ricetta in otto punti per evitare la 'double-dip' della recessione globale e imperniata su un profondo coordinamento internazionale. Un percorso in delicato equilibrio tra la necessità di risanare i bilanci per i paesi "spendaccioni" e l'obbligo quasi morale per i paesi come Germania, Cina e Giappone con bilanci in attivo di continuare a mantenere le misure di stimolo all'economia. Esattamente il contrario di quanto ha appena fatto la Germania, che «invece di partire con un piano di austerità mal congegnato, dovrebbe estendere gli incentivi a tutto 2011».

Preoccupato della "prossima crisi" è anche Johnson che sembra rispondere a chi, come Roubini, guarda solo al debito sovrano e all'economia reale. Il professore della Mit Sloan School è convinto che le radici della prossima crisi siano nella mancata regolamentazione del settore finanziario americano, di cui ha messo a nudo le responsabilità nella prima fase della recessione nel best seller «13 Bankers: The Wall Street Takeover and the Next Financial Meltdown» scritto a quattro mani con James Kwak.

«Che l'economia mondiale viva adesso una crescita del 4 o del 5 per cento è sicuramente importante, ma non influisce più di tanto sulle nostre prospettive a medio termine. Il settore finanziario statunitense ha ricevuto un sostegno salvifico e non soggetto a condizione alcuna, ma adesso non è soggetto ad alcuna forma di ri-regolamentazione significativa. Pertanto, non si discute: ci stiamo preparando - afferma Johnson - a un altro boom che ha i suoi presupposti nell'eccessiva e sconsiderata assunzione di rischio nel cuore stesso del sistema finanziario mondiale. E ciò non può che finire in un modo solo: male».

L’articolo continua sotto

Sorpresa: arriva la vera crisi

Un'altra crisi? Si spera di no e, in fondo, l'economia globale sembra avere lo slancio necessario

Simon Johnson

Come si crea la prossima crisi

WASHINGTON, DC – Gli esperti di settore sono molto divisi su come si prospettano per l'economia

Lettera di 100 economisti contro la manovra e la linea (europea) dell'austerità

www.letteradeglieconomisti.itLETTERA DEGLI ECONOMISTI LA POLITICA RESTRITTIVA AGGRAVA LA CRISI,

Tags Correlati: Bce | Cina | Dani Rodrik | Finanza societaria | Fmi | Germania | Harvard | Il professore | Italia | James Kwak | John | Lorenzo Stanca | Riccardo Realfonzo | Simon Johnson | Stati Membri | Takeover | Wall Street

 

All'Europa guarda Dani Rodrik, docente di economia politica alla John F. Kennedy School of Government della Harvard University. E se la prende soprattutto con la Germania, colpevole non solo di «non fare la sua parte come economia più grande della Ue e suo leader putativo» ma anche di fare una politica estremamante aggressiva e individualista, «calpestando le economie degli altri Stati membri». Se Berlino vuole «che il resto d'Europa ingoi la pillola amara dei tagli di spesa - scrive Rodrik su Project syndicate - si dovrà impegnare a spiengere i consumi domestici, ridurre il surplus con l'estero e accettare un aumento dei target di inflazione della Bce. Prima la Germania farà la sua parte, meglio sarà per tutti».

Meno preoccupato, «grazie ai segnali che arrivano dalle imprese» è Lorenzo Stanca, presidente del Gruppo economisti d'impresa e managing partner di Mandarin Fund. «Dalle imprese con cui siamo in contatto ogni giorno riceviamo segnali di una tendenza netta verso la ripresa economica. L'export si è mosso in modo positivo dall'inizio dell'anno e ha accelerato negli ultimi due mesi. Il rischio di politiche restrittive tedesche esiste ma è compensato dal deprezzamento dell'euro. Il dubbio che il timing della manovra del governo tedesco non sia corretto esiste, ma non bisogna sovrastimarne gli effetti». Nessun rischio di 'doppia V', dunque? Non proprio: «Il rischio c'è ed è legato alla tenuta di paesi come Cina, India e Brasile le cui economie sono cresciute a ritmi sostenuti. In particolare in Cina torna di tanto in tanto il timore che si sgonfi la bolla immobiliare». Quanto alla Germania, «vuole essere nella posizione di chi può dare l'esempio e avere sempre più peso nella Ue. È una linea comprensibile, ma non condivisibile». Infine la finanza americana senza regole: «In genere non credo ai complotti, ma davanti alla pressione delle istituzioni finanziarie nei confronti dei paesi più vulnerabili qualche dubbio è legittimo: c'è qualcuno che vuole distrarre l'attenzione?».

Per Riccardo Realfonzo, uno dei firmatari della "Lettera degli economisti" e direttore del Dipartimento di Analisi dei sistemi economici e sociali dell'università del Sannio, «in Europa la crisi mondiale trova alimento nei vistosi squilibri tra i saldi delle bilance commerciali. Il deteriorarsi delle condizioni della finanza pubblica nei paesi periferici dell'Unione monetaria è in buona misura l'effetto dei loro saldi passivi con l'estero. In questo contesto, le politiche restrittive praticate dai paesi in attivo nella bilancia commerciale, Germania in testa, aggravano la posizione debitoria dei paesi periferici, Italia inclusa. A nulla valgono le politiche di austerità che questi ultimi possono intraprendere, se non a ridurre ancora il tasso di crescita del Pil, a contrarre le entrate fiscali e ad aggravare la crisi». I tagli, quindi, non solo non servono, ma sono anche dannosi? «É così. Occorrono provvedimenti per bloccare la speculazione ed è necessario che i paesi in avanzo commerciale pratichino politiche espansive. Inoltre, l'Europa dovrebbe essa stessa farsi locomotiva della crescita, promuovendo un piano di sviluppo finanziato da un più consistente bilancio dell'Unione. Persistere con le politiche restrittive potrebbe condurci alla deflagrazione della zona euro».

Shopping24

Da non perdere

Per l'Italia la carta del mondo

Mentre la crisi reale morde più crudelmente, mentre i mercati finanziari saggiano possibili

In Europa la carta «interna»

Batti e ribatti sui nudi sacrifici degli altri, sull'algido rigore senza paracadute e prima o poi

La commedia di Bruxelles

Al Parlamento europeo è andato in scena il terzo atto di una commedia dal titolo: Regole per le

Guarguaglini: ecco le mie verità

«Ho sempre detto che ero innocente, le conclusioni delle indagini lo dimostrano: nell'archiviazione

Una redistribuzione di buon senso

Arrivano dal ministero della Giustizia le nuove piante organiche dei tribunali. Un intervento

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da