House Ad
House Ad
 

Economia Politica economica

Trichet: «Rafforzare il patto di stabilità Ue». Il 23 luglio l'esito degli stress test bancari

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 04 luglio 2010 alle ore 16:26.

La Bce auspica «un rafforzamento del patto di stabilità» perché nel quadro dei trattati attuali «serve la massima intensificazione della prevenzione, delle sanzioni, la quasi automaticità delle sanzioni». Lo ha dichiarato il presidente della Banca centrale europea Jean-Claude Trichet, parlando alla stampa durante i "Rencontres economiques" di Aix en Provence, in Francia.

«Insistiamo inoltre molto - ha aggiunto Trichet - sulla necessità di sorvegliare con cura non solo le politiche di bilancio ma anche gli indicatori di competitività, è evidentemente fondamentale sorvegliare attentamente questi indicatori». Ciò potrebbe garantire, ha spiegato Trichet, «una sorta di salto qualitativo importante, per sfruttare tutto ciò che permette la legislazione secondaria europea, ottenendo tutto ciò che posiamo avere nel quadro trattato attuale. Poi ci possono essere modifiche dei trattati, ma nel quadro attuale serve il massimo rafforzamento della prevenzione».

Il presidente della Bce ha poi escluso ogni rischio di una nuova recessione, al termine di una settimana che ha visto la preoccupazione dei mercati finanziari per questa eventualità. «Non lo credo per niente» ha risposto Trichet alla stampa che gli chiedeva un parere sui rischi di una ricaduta dell'economia:«A livello mondiale, è chiaro che siamo in fase di ripresa, confermata particolarmente nel paesi in via di sviluppo, ma anche nel mondo industrializzato». Tuttavia, ha detto Trichet, «la crescita nel mondo industrializzato non è affatto scontata, ma dipende da noi. Dipende dalla capacità dei paesi industrializzati di rafforzare la fiducia di famiglie, imprese, investitori e risparmiatori».

Dal seminario francese arriva anche una novità sul fronte degli "stress test" sulle banche, tema centrale sulla strada della ripresa economica. I risultati dei test condotti sulle banche europee saranno pubblicati «attorno al 23 luglio e proveranno che gli istituti bancari sono solidi e in buona salute»: lo ha dichiarato il ministro francese dell'Economia, Christine Lagarde. «Siamo nel mezzo dell'inizio della fine - ha detto ancora Lagarde - . Ciò che m'interessa oggi è capire come possiamo proseguire l'azione cominciata con vigore sotto la crisi» ha continuato, riferendosi in particolare alla regolamentazione dei prodotti derivati. «Abbiamo fatto molto e abbiamo fatto poco. Molto perché abbiamo preso risoluzioni collettive estremamente ferme, su temi come il finanziamento dello sviluppo o la regolamentazione dei mercati finanziari. Ma abbiamo fatto poco perché questo slancio straordinario e collettivo si è scontrato con le difficoltà della messa in pratica».

Parte il conto alla rovescia per gli stress test

Appuntamento fra venti giorni, data probabile il 23 luglio naturalmente a mercati chiusi. Da quando

La Tobin tax non è un'eresia e si può rivedere il regime delle rendite finanziarie. Nella foto Corrado Passera, amministratore delegato di Intesa-Sanpaolo (Olycom)

Passera: la Tobin tax non è un'eresia, si può rivedere il regime delle rendite finanziarie. Che ne pensi?

Le banche come categoria omogenea non esistono. Vengono chiamate banche imprese in realtà molto

Tags Correlati: Bce | Christine Lagarde | Francia | Sanità

 

Shopping24

Da non perdere

Per l'Italia la carta del mondo

Mentre la crisi reale morde più crudelmente, mentre i mercati finanziari saggiano possibili

In Europa la carta «interna»

Batti e ribatti sui nudi sacrifici degli altri, sull'algido rigore senza paracadute e prima o poi

La commedia di Bruxelles

Al Parlamento europeo è andato in scena il terzo atto di una commedia dal titolo: Regole per le

Guarguaglini: ecco le mie verità

«Ho sempre detto che ero innocente, le conclusioni delle indagini lo dimostrano: nell'archiviazione

Una redistribuzione di buon senso

Arrivano dal ministero della Giustizia le nuove piante organiche dei tribunali. Un intervento

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da