House Ad
House Ad
 

Economia Politica economica

Tremonti: ci sono le risorse per ampliare il salario di produttività. Un miliardo per l'università

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 05 novembre 2010 alle ore 16:31.

Draghi: i ritardi della politica pesano sui giovani. Stabilizzare i precari

Tra le misure che il governo inserirà nella Finanziaria ci saranno gli sgravi fiscali per i contratti di produttività e il tetto per i beneficiari salirà a 40mila euro di reddito l'anno. Ad annunciarlo il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, inella conferenza stampa al termine del Consiglio dei ministri. «Dobbiamo inquadrare il preventivato e l'effettivo e questa modifica. La nostra impressione è che la vecchia stima fosse molto prudenziale. A occhio mi sembra che sia rimasto qualcosa per coprire l'ampliamento».

Tremonti ha annunciato che il meccanismo della legge di stabilità sarà modificato introducendo nella legge gli emendamenti con le misure per lo sviluppo. Dunque le modifiche alla legge di stabilità attese per la prossima settimana sostituiranno il decreto Sviluppo di metà novembre. Ma questo è possibile «perchè non è uno strumento permanente» ma in evoluzione con i processi in corso sulla sessione di bilancio europea. «Dipende dal Parlamento - ha detto Tremonti-. Se la Commissione Bilancio della Camera manifesterà la fattibilità perchè no?». Per Tremonti in ogni caso deve trattarsi di misure «coperte e macro. Ammortizzatori sì, dunque, una cosa troppo specifica invece no».

Il decreto legge "milleproroghe" «ci sarà, sarà molto specifico».Visto che le misure per lo sviluppo confluiranno nel disegno di legge stabilità. Il tradizionale provvedimento di fine anno, quindi, conterrà solo proroghe. Parlando del Piano Europa 2020 il ministro ha detto che «il nostro documento è all'altezza di quello degli altri e alle aspettative degli altri. Ora inizia una fase di discussione in Parlamento, con le forze economiche e sociali e in sede scientifica».

Tra le misure che troveranno posto nel ddl stabilità, ha confermato Tremonti, ci saranno anche le risorse per l'università, il 5 pe rmille e il rifinanziamento per il prossimo anno per la cassa integrazione in deroga, già annunciato dal ministro del Welfare Sacconi. «Stiamo studiando - ha detto il ministro Tremonti - Dobbiamo inventariare i residui che sono piuttosto consistenti. I fondi del biennio non sono stati utilizzati tutti. Prima di stanziare per l'anno prossimo dobbiamo capire quanto abbiamo utilizzato nel biennio». Ci sarebbe un miliardo di euro in favore dell'università. I finiani, ricorda Tremonti, hanno presentato un emendamento da 270 milioni, ma «noi abbiamo risorse fino a un miliardo« quindi «perché fare meno».

L’articolo continua sotto

Governo battuto sulla finanziaria

Un miliardo per l'università già nella legge di stabilità. A prometterlo è lo stesso ministro

Sacconi annuncia: nel decreto Sviluppo proroga degli ammortizzatori sociali da 7 miliardi

Nel decreto Sviluppo arriverà anche la proroga degli ammortizzatori sociali per circa 6-7 miliardi.

La perdita di salari, pensioni e produttività è frutto di un sistema fiscale che rema contro lo sviluppo

Crescita delle disuguaglianze, forte perdita di salari, pensioni e produttività. È la fotografia

Tags Correlati: Antonio Rusconi | Camera dei deputati | Commissione Bilancio | Europa | Fas | Giulio Tremonti | Movimento per l'Autonomia | Palazzo Madama | Scuola e Università | Udc

 

Ma il capogruppo Pd in commissione Istruzione a Palazzo Madama, Antonio Rusconi, avverte: «Delle infinite promesse del ministro Tremonti, speriamo che questa volta sia quella buona. In ogni caso parliamo di risorse che colmano in parte i tagli previsti dalla legge 133/2008 e che per il 2011 prevedevano per gli atenei italiani meno un miliardo e trecento milioni. Dunque, la promessa di Tremonti, se realizzata, sarà appenasufficiente a pagare gli stipendi per le università italiane, ma a differenza di quello che accade in Europa, ad esempio in Germania, non consentirà investimenti, in particolare per la ricerca. In ogni caso, é chiaro che il vero ministro interlocutore per il mondo universitario éTremonti e non Gelmini».

Proprio ieri il governo è stato battuto alla Camera sulla legge di stabilità. È giunto il via libera a due emendamenti di Mpa e Udc, votati dall'opposizione e dai finiani, che cancellano la possibilità per le regioni di utilizzare i fondi Fas per compensare dei tagli ai trasferimenti.

Shopping24

Da non perdere

Per l'Italia la carta del mondo

Mentre la crisi reale morde più crudelmente, mentre i mercati finanziari saggiano possibili

In Europa la carta «interna»

Batti e ribatti sui nudi sacrifici degli altri, sull'algido rigore senza paracadute e prima o poi

La commedia di Bruxelles

Al Parlamento europeo è andato in scena il terzo atto di una commedia dal titolo: Regole per le

Guarguaglini: ecco le mie verità

«Ho sempre detto che ero innocente, le conclusioni delle indagini lo dimostrano: nell'archiviazione

Una redistribuzione di buon senso

Arrivano dal ministero della Giustizia le nuove piante organiche dei tribunali. Un intervento

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da