House Ad
House Ad
 

Economia Aziende

Berlusconi convoca Marchionne a palazzo Chigi per il futuro della Fiat in Italia

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 06 febbraio 2011 alle ore 17:27.

Il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi incontrerà nei prossimi giorni l'ad di Fiat Sergio Marchionne. Lo riferiscono all'Ansa fonti di governo precisando che il giorno non è stato ancora fissato ma che all'incontro saranno presenti anche i ministri Giulio Tremonti, Paolo Romani, Maurizio Sacconi e il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Gianni Letta. Oggetto dell'incontro sarà lo stato di attuazione e le prospettive del progetto Fabbrica Italia e l'evoluzione dell'integrazione tra Fiat e Chrysler.


Dopo le recenti dichiarazioni di Marchionne su una possibile fusione tra Fiat e Chrysler e sull'ipotesi dello spostamento del quartier generale del gruppo che hanno alimentato il dibattito e le polemiche di queste ore, sono proseguiti anche nella giornata di oggi i contatti tra lo stesso Marchionne e il ministro del Lavoro Sacconi. La data dell'incontro deve ancora essere fissata perchè deve tener conto degli impegni del governo e del rientro di Marchionne dagli Usa.

Le dichiarazioni di Marchionne
Com è noto, ieri, le discussioni sulle affermazioni di Mr Pullover non si erano fatte attendere. Marchionne, in quel di San Francisco, aveva sottolineato come «nei prossimi 2 o 3 anni potremmo cercare (di costruire, ndr) una sola entità che potrebbe avere sede qui», cioè negli Stati Uniti. Una frase cui era seguita una "mezza" smentita per stemperare le polemiche. Nessuna localizzazione, «né per l'oggi né per il domani», delle funzioni direzionali e progettuali di Fiat all'estero, era l'assicurazione del ceo del gruppo.

Le parole di Chiamparino
Cui, però, faceva seguito una dichiarazione del sindaco di Torino, Sergio Chiamparino, che riportava le parole del presidente John Elkan: «Il presidente mi ha spiegato - ha detto il primo cittadino del capoluogo piemontese - che la strategia dell'azienda prevede l'integrazione con Chrysler e che ci saranno più centri direzionali nelle aree dove c'è una forte presenza di mercato: una a Torino per l'Europa, una Detroit per gli Usa, una in Brasile e se possibile una in Asia». Come dire insomma che, certo la Fiat rimarrà in Italia, ma che, com'era prevedibile, la globalizzazione rende meno rilevante Torino, e il Bel Paese in generale.

Marchionne sgobba sui dettagli per rilanciare Chrysler (Wsj)

Il segreto di Marchionne nel salvataggio di Chrysler è l'attenzione ai dettagli (WSJ)

E' l'attenzione ai dettagli che ha aiutato Sergio Marchionne a salvare la Fiat. Con lo stesso

Fiat torna al profitto e taglia i debiti

Il gruppo Fiat torna in utile nell'ultimo dei suoi 111 anni di storia: dopo il rosso del 2009, la

Tags Correlati: ANSA | Chrysler | Fiat | Gianni Letta | Giulio Tremonti | Governo | John Elkan | Paolo Romani | Sergio Chiamparino | Sergio Marchionne | Silvio Berlusconi | Stati Uniti d'America | Torino

 

Shopping24

Da non perdere

Per l'Italia la carta del mondo

Mentre la crisi reale morde più crudelmente, mentre i mercati finanziari saggiano possibili

In Europa la carta «interna»

Batti e ribatti sui nudi sacrifici degli altri, sull'algido rigore senza paracadute e prima o poi

La commedia di Bruxelles

Al Parlamento europeo è andato in scena il terzo atto di una commedia dal titolo: Regole per le

Guarguaglini: ecco le mie verità

«Ho sempre detto che ero innocente, le conclusioni delle indagini lo dimostrano: nell'archiviazione

Una redistribuzione di buon senso

Arrivano dal ministero della Giustizia le nuove piante organiche dei tribunali. Un intervento

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da