Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 10 novembre 2013 alle ore 19:22.
L'ultima modifica è del 10 novembre 2013 alle ore 19:25.

My24

Al Festival arriva Romeo and Juliet, la storia d'amore più famosa di tutti i tempi riletta da Carlo Carlei. All'ottava edizione del Festival Internazionale del Film di Roma sbarca una nuova versione della storia d'amore più famosa di tutti i tempi: domani, lunedì 11 novembre, la Sala Santa Cecilia dell'Auditorium Parco della Musica ospiterà alle ore 19.30 Romeo and Juliet, rilettura del celebre classico di William Shakespeare firmata dal regista e sceneggiatore Carlo Carlei. Sul red carpet delle ore 19 ci saranno alcuni dei più noti interpreti delle maggiori serie televisive angloamericane: l'attore e modello Douglas Booth, star della serie Bbc Grandi Speranze, l'attore e produttore Damian Lewis, protagonista di Homeland - Caccia alla spia e Christian Cooke, interprete dell'acclamata miniserie televisiva di Channel 4 The Promise; accanto a loro l'attrice colombiana Nathalie Rapti Gomez, che ha recitato anche in numerose serie televisive italiane (quest'anno era con Sabrina Ferilli in Baciamo le mani - Palermo New York 1958) e ha vinto un Globo d'Oro nel 2008 come migliore attrice per il film Ultimi della classe di Luca Biglione.

Cinema e lavoro al Maxxi
Alle ore 11 presso il Maxxi, Bnl – Gruppo Bnp Paribas organizzerà un incontro dal titolo "Cinema, Lavoro e Responsabilità", occasione per approfondire i temi legati al futuro del cinema, con il coinvolgimento di registi, attori e aziende che ogni giorno coniugano la passione per il cinema con il lavoro e il business. Interverranno Fabio Gallia, Nicola Maccanico, Maria Sole Tognazzi, Pierfrancesco Favino, Cristiana Capotondi e Luigi Abete. L'incontro sarà moderato da Laura Delli Colli.

Due titoli italiani nel programma dei Fuori Concorso
Alle ore 19 (Sala Sinopoli), Il venditore di medicine di Antonio Morabito, storia di un informatore medico totalmente privo di scrupoli, film interpretato da Claudio Santamaria e Isabella Ferrari. Sul red carpet delle ore 18.30, oltre ai due protagonisti, ci saranno anche Marco Travaglio ed Evita Ciri. Alle ore 22.30 in Sala Santa Cecilia, il pubblico vedrà La Santa di Cosimo Alemà, regista fondatore di The Mob, società leader nella realizzazione di videoclip musicali. Il film, che unisce immaginario western "sudista", scene drammatiche e sequenze di azione pura, racconta la storia di quattro forestieri all'inseguimento di un sogno: rubare la statua della Santa del paese. I quattro si accorgeranno solo troppo tardi di aver commesso il più grande errore della loro vita.

Due titoli in prima mondiale
Il Concorso del Festival ospita la proiezione di due titoli in prima mondiale, entrambi in Sala Sinopoli. Si inizierà alle 17 con Gass dell'iraniano Kiarash Asadizadeh: il primo lungometraggio di Asadizadeh affronta un argomento tabù, la crisi della famiglia nella società iraniana. Alle 22, sarà la volta di Sorg og glæde, l'ultimo film del pluripremiato cineasta danese Nils Malmros, considerato uno dei registi e sceneggiatori scandinavi più importanti. Malmros racconta la drammatica storia del regista Johannes e di sua moglie Signe, una donna fragile che ha ucciso Maria, la figlia di nove mesi.

Commenta la notizia