Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 21 luglio 2010 alle ore 08:31.
Nel terzo trimestre fiscale, chiuso il 26 giugno, l'utile netto di Apple è cresciuto del 78%, al di sopra delle aspettative e grazie alla forte crescita delle vendite di Mac (3,47 milioni di computer, un record trimestrale e un incremento del 33% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno) e di iPhone (8,4 milioni di smartphone con un crescita del 61%).
In calo le vendite di iPod (-8%), mentre le vendite del tablet iPad, lanciato ad aprile, sono
arrivate a 3,27 milioni di unità. Guardando ai conti, la società ha visto crescere del 61% il giro d'affari a 15,7 miliardi di dollari (per il 52% derivato dalle vendite all'estero), con un utile netto di 3,25 miliardi, 3,51 dollari ad azione.
Nello stesso periodo dello scorso anno, Apple aveva registrato un giro d'affari di 9,73 miliardi e un utile netto di 1,83 miliardi, 2,10 dollari ad azione. Il margine lordo é stato pari al 39,1% rispetto al 40,9% dello stesso periodo dello scorso anno. «E' stato un trimestre eccezionale che ha superato le nostre attese, incluso il lancio di un prodotto che ha avuto maggior successo nella storia della Apple, l'iPhone4» ha detto l'amministratore delegato Steve Jobs. Nell'afterhours le azioni Apple sono salite del 3%.