House Ad
House Ad

Carte di credito

Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 25 ottobre 2010 alle ore 10:14.

Se potessi avere 1.497 carte al mese
È cominciato tutto per una scommessa. E oggi l'ex-consulente finanziario statunitense Walter Cavanagh è titolare di ben 1.497 carte di credito. Tutte valide, ovviamente, per un fido totale di quasi 2 milioni di dollari. Alla fine dei favolosi anni '60, Cavanagh aveva accettato la scommessa di un amico: chi dei due avesse raccolto il maggior numero di carte di credito entro capodanno, avrebbe vinto una cena offerta dall'altro. Cavanagh si è aggiudicato onori e libagioni per 143 carte contro 138, ma non si è accontentato. Da allora, infatti, non ha smesso di ampliare la sua collezione. Dal 1971, Cavanagh appare nel libro dei Guinnes con il soprannome di "Plastic fantastic" per ben due record mondiali: l'incredibile numero di carte di credito attive intestate a suo nome e… il possesso del portafoglio più grande del mondo, lungo 76 metri e pesante 17 chili. Il minimo indispensabile per potersi portare dietro comodamente 800 carte di credito.

Numeri curiosi
Le carte di pagamento in circolazione in Italia nel 2009 erano 61.018.000: ben 3 volte la popolazione dell'Australia, quasi esattamente quella della Gran Bretagna e un po' più del numero di cittadini italiani. Nello stesso anno, sono state effettuate 569.304.000 operazioni con carta di pagamento in Italia: sono 1.559.737 operazioni al giorno, 65mila l'ora, più di mille ogni minuto, 18 al secondo. Il peso delle carte di credito in circolazione in Italia è di circa 24,4 tonnellate, pari a quasi 5 elefanti africani o a una vecchia locomotiva a vapore. L'importo nominale più basso mai pagato con una carta di credito è pari a 1 centesimo di dollaro; la transazione è stata effettuata dallo statunitense David Ross per fare un "rifornimento" di benzina presso un distributore locale (anche se al totale va aggiunto un centesimo di tasse).

Acquisti bizzarri
Gli acquisti via internet più bizzarri, pagati in molti casi proprio tramite carta di credito, sono sicuramente quelli registrati dal sito online di aste tra privati più famoso al mondo, eBay. Tra le compravendite da segnalare, un toast al formaggio bruciacchiato la cui crosta mostrerebbe un'immagine della Vergine Maria (venduto per 28mila dollari), il "significato della vita", scoperto da un utente illuminato e venduto per 3,26 dollari, una "air guitar" (chitarra immaginaria da suonare mimando i gesti) per 5,5 dollari. Ma anche una macchina fotografica appartenuta a un agente segreto dell'M16 britannico e contenente dati e informazioni top-secret su presunti terroristi (battuta per 31 dollari, un vero affare), una parte da comparsa in una puntata del telefilm Ally McBeal, e una gomma masticata da Britney Spears in persona e raccolta da terra (che un fan si è aggiudicato per soli 263 dollari).

Tags Correlati: Britney Spears | Credito alle imprese | David Ross | EBay | Italia | Walter Cavanagh