Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 01 marzo 2011 alle ore 19:08.

Il segretario Usa al Tesoro, Timothy Geithner ha invitato il Congresso ad accelerare la riforma del settore dei finanziamenti immobiliari (house financing), che include anche i colossi dei mutui Fannie Mae ed Freddie Mac.
«Ci auguriamo di lavorare assieme - ha detto - per approvare una riforma complessiva nei prossimi due anni». E poi ha aggiunto: «Non agire significherebbe esacerbare le incertezze del mercato lasciando aperte molte delle crepe che ci hanno portato a questo punto». I danni creati dalla crisi dei mutui subprime, ha detto, sono ancora «molto profondi». Milioni di americani «rischiano ancora di perdere le loro case»
Geithner ha parlato nel corso di un'audizione davanti alla commissione sui servizi finanziaria della Camera, la cui maggioranza attualmente è in mano ai repubblicani. Il presidente Barack Obama nel febbraio scorso ha presentato al Congresso una riforma complessiva del settore, che include un progressivo smantellamento di Fannie Mae e Freddie Mac, le due agenzie parastatali finite sull'orlo del default alla fine del 2008 e salvate dal governo americano.
Secondo Geithner la riforma richiederà almeno 5-7 anni per essere portata a termine. «Siamo convinti - dice - che i passi che abbiamo intrapreso siano quelli giusti, una fretta eccessiva sarebbe controproducente e potrebbe destabilizzare il mercato finanziario immobiliare, o perfino danneggiare la ripresa».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano