Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 08 marzo 2011 alle ore 06:42.
Hines Italia cresce nel paese e punta dritto all'obiettivo di 3 miliardi di euro di patrimonio immobiliare in gestione entro l'anno, potenzialmente già entro l'estate. L'ultimo salto dimensionale è stato perfezionato ieri con l'acquisto del ramo d'azienda della divisione fondi immobiliari di Prima sgr. Prima, che fa capo ai tre azionisti Clessidra Sgr, Banca Monte dei Paschi di Siena e il gruppo Bipiemme, infatti, dopo la fusione con Anima ha deciso di focalizzarsi sul settore mobiliare, cedendo invece la parte real estate.
Di fatto, con l'operazione verranno trasferiti a Hines Italia due fondi, in particolare l'attività di gestione del fondo Mhrec e del fondo Oro per un totale di oltre 400 milioni di asset in gestione. Il prezzo dell'operazione è subordinato a un complesso meccanismo legato al valore differito delle commissioni mentre per ora una perizia ha stabilito in 1,2 milioni di euro il controvalore del ramo d'azienda.
«L'acquisizione della divisione fondi immobiliari di Prima sgr – ha sottolineato il presidente e amministratore delegato di Hines Italia sgr, Manfredi Catella – consolida i rapporti sviluppati in questi anni con gli investitori istituzionali del fondo Mhrec e la collaborazione con Prima Sgr».
Ma soprattutto candida la realtà italiana consolidare la posizione di primo piano che Hines occupa nel paese. Tanto più che, se con l'acquisto di Prima arriva a 2,5 miliardi di asset gestiti, con le iniziative in rampa di lancio potrà presto arrivare a tre miliardi di euro.
Nel dettaglio, sono almeno due i progetti in fase di sviluppo, la sgr sta infatti completando la raccolta di Hines Italia Value added fund, un fondo specializzato nella riconversione e nella manutenzione straordinaria di immobili importanti, e poi sta chiedendo l'autorizzazione per promuovere un fondo sociale multicomparto dedicato all'housing sociale, al settore medico scientifico e al recupero degli scali ferroviari. Senza contare che intende mettere a frutto anche le relazioni con uno dei soci di spicco, ossia Fondiaria Sai con la quale si sta valutando come valorizzare parte del patrimonio della compagnia assicurativa. Infine la società sta partecipando a selezioni e gare per la gestione di patrimoni di terzi. «In prospettiva – ha infatti spiegato Catella – proseguiremo i nostri piani di crescita per linee di sviluppo interne pur considerando possibili aggregazioni a patto che rispettino il nostro profilo di primario gestore indipendente per conto di investitori istituzionali». Hines Italia sgr oggi è controllata dal gruppo Hines (67%) e partecipata da Manfredi Catella (10%), Francesco Micheli (5%) e Fondiaria Sai (18%).
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I NUMERI
3 miliardi
L'obiettivo
Hines Italia si è posta l'obiettivo di arrivare a gestire entro la fine dell'anno un patrimonio di 3 miliardi di euro
400 milioni
Il valore dei due fondi
I due fondi appena trasferiti a Hines Italia e denominati Mhrec e Oro portano in gestione asset per oltre 400 milioni di euro
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano