Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 12 marzo 2011 alle ore 08:16.


Aumentano i tassi sui mutui. Di conseguenza, le famiglie italiane hanno meno forza contrattuale, di un mese fa, per chiedere un finanziamento per l'acquisto di una casa. Il discorso cambia, invece, se si effettua il confronto con le condizioni di un anno fa quando il potere contrattuale era inferiore rispetto a quello attuale. Lo rivela un indice elaborato dall'ufficio studi del l'Abi, l'Associazione bancaria italiana, dal ministero del Lavoro e dall'agenzia del Territorio, che Casa&Case pubblica in esclusiva. Nel dettaglio, l'affordability index italiano (indice di accessibilità all'abitazione) pondera il reddito delle famiglie con la componente finanziaria (tasso di interesse sui mutui e andamento dei prezzi delle case). Rispetto alla precedente rilevazione (ottobre) questo parametro è sceso a dicembre dal 6,4% al 6%. In ogni caso si tratta di un netto miglioramento (+1,4 punti percentuali) se si raffronta l'ultimo dato con i valori registrati un anno prima e di oltre 3 punti rispetto ai minimi del 2008.
Come anticipato, la flessione mensile dell'indice è influenzata da una lieve crescita dei tassi di interesse sui mutui a tasso fisso che a dicembre risultavano pari al 4,3%, in aumento di 2 decimi di punto rispetto ai valori di ottobre, ma di quasi 7 decimi inferiori ai valori di un anno prima e di quasi 2 punti percentuali rispetto ai picchi del 2008. Il trend di un aumento dei tassi è proseguito anche a gennaio. L'ultimo bollettino dell'Abi, comunicato in settimana, ha evidenziato che a gennaio il tasso medio sui mutui in Italia (sia a tasso fisso che variabile quindi) è salito dal 3,18% (dicembre) al 3,36%. Quanto alle altre componenti dell'indice, si evince che a dicembre è proseguita la fase di ripresa delle condizioni reddituali delle famiglie (+0,2% annuo). Allo stesso tempo le quotazioni immobiliari sono risultate stagnanti (-0,11% annuo).
Ne consegue – rileva l'Ufficio studi che ha calcolato l'indice – che su base annua il potere di acquisto degli italiani è aumentato. A dicembre, infatti, a una famiglia media occorrevano quasi 4 anni del proprio reddito per acquistare una casa media di 104 mq, 10 giorni in meno del valore massimo raggiunto a marzo 2010.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

TAG: Mutui, Abi

Listino azionario italia

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

Principali Indici

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

Shopping24

Dai nostri archivi

Cerca Mutui

Richiedi on line il tuo mutuo e risparmia

powered by: mutui online

Cerca Prestiti

Richiedi on line il tuo prestito e risparmia

powered by: