Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 22 marzo 2011 alle ore 13:27.

Il gruppo francese Lactalis arriva al 29% di Parmalat e questo significa che diventa molto più caro mantenere in mani italiane il gruppo agroalimentare di Collecchio. Lo fa notare il Wall Street Journal: poiché scatta l'obbligo di Opa totale quando un investitore acquisisce il 30% di una società quotata, "qualsiasi consorzio italiano interessato a mantenere Parmalat in mani nazionali dovrebbe prendere in considerazione un'offerta costosa".
Il Wsj ha messo sulla homepage del suo sito web la notizia della scalata di Lactalis. Il gruppo francese ha annunciato di avere raggiunto un accordo per acquistare il 15,3% di Parmalat da tre fondi d'investimento, portando la sua partecipazione al 29%, a un passo dalla soglia del 30% che impone l'Opa obbligatoria.
Lactalis ha detto di avere concordato di pagare 2,80 euro per ogni azione detenuta dai tre fondi, Mackenzie Financial Corporation, Skagen e Zenit Asset Management. Il gruppo francese ha detto che l'accordo sarà concluso entro oggi.
Parmalat terrà un'assemblea generale per nominare il board e il management il 12 aprile. Le azioni con diritto di voto devono essere registrate entro il 1° aprile.
Il governo italiano - ricorda il Wsj – ha annunciato nuove disposizioni di legge per rendere più difficile take-over da parte di investitori stranieri di società considerate strategiche.
L'Italia aveva cercato di ostacolare l'avanzata di Lactalis, dopo il blitz con cui il colosso francese ha rastrellato in Borsa l'11,42%: il ministro dell'Economia Giulio Tremonti aveva annunciato un provvedimento di legge per tutelare l'italianità delle imprese strategiche e la Consob aveva chiesto chiarimenti sulle mosse del gruppo francese. Tanto che Le Monde ha titolato questa mattina: "Il governo italiano allergico a Lactalis".
Nel week-end, Intesa Sanpaolo aveva fatto sapere di essere pronta ad allearsi con Ferrero per far sì che Parmalat restasse sotto il controllo italiano. L'International Herald Tribune, tra gli altri media esteri, aveva segnalato l'interesse delle società italiane nella "battaglia per il controllo" di Parmalat.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano