Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 31 marzo 2011 alle ore 11:13.

Il Portogallo è un paese da bailout. Questo il messaggio che arriva dalle sale finanziarie. Senza un salvataggio europeo rischia il collasso. Lo si legge guardando i rendimenti dei bond che continuano, di giorno in giorno, a puntare verso l'alto. Avvicinandosi a quelli dell'Irlanda (che dopo svariati rifiutui non lo scorso novembre non ha potuto esimersi dall'accettare il salvagente del fondo europeo salva-Stati).
Questa mattina il rendimento dei bond di Lisbona a 2 anni ha superato, per la prima volta dal 2006, quello dei titoli a 10 anni. Ciò vuol dire che allo stato attuale i mercati finanziari considerano più a rischio un rimborso del debito da parte del governo di Lisbona nel breve periodo (2 anni) che non nel lungo (10 anni). Nel dettaglio l'interesse sui titoli con scadenza nel 2013 è balzato all'8,15% contro l'8,08% dei titoli decennali, peraltro anche quest'ultimi sui massimi dall'introduzione dell'euro. Di record in record, anche i contratti di credit default swap (cds) che asscicurano contro il rischio default del Paese, hanno raggiunto la soglia finora inesplorata da 572 punti.
I tassi hanno ripreso la marcia al rialzo dopo le dimissioni del governo del primo ministro Jose Socrates costretto a gettare la spugna a fronte del rifiuto delle opposizione di sottoscrivere un nuovo piano di austerità. Nei giorni successivi sono inoltre piovuti i downgrade da parte delle società di rating che rendono sempre più probabile lo scenario di un salvataggio del paese da parte dell'Eurozona come già avvenuto lo scorso anno con Grecia e Irlanda.
S&P taglia il rating di quattro banche portoghesi
In settimana l'agenzia S&P che ha tagliato il rating del debito sovrano a "BBB-", decisione sulla base della quale la stessa agenzia ha oggi abbassato i rating di quattro banche portoghesi e di due controllate.
Nel dettaglio, gli istituti oggetto di downgrade, tutti a "BBB-" da "BBB", sono Banco Santander Totta, Caixa Geral de Depositos, Banco Espirito Santo con la sua controllata Banco Espirito Santo de Investimento e Banco Bpi, con la controllata Banco Portugues de Investimento.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano