Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 14 aprile 2011 alle ore 09:04.

Col 5% secondo azionista di Telecom Italia dopo Telco, non ha più alcun rappresentante in cda della compagnia, ma si prepara comunque a far sentire la propria voce. Sembra questo, a grandi linee, il senso della nota diffusa ieri dalla famiglia Fossati, dopo aver sollevato il tema del controllo di Telco in Telecom, e votato no al bilancio, a suo giudizio «carente delle informazioni obbligatorie, previste dal codice civile e dai criteri contabili internazionali, per consentire a soci e terzi l'esatta comprensione della relazione di controllo». Findim torna dunque all'attacco, il giorno in cui il board Telecom ha attribuito le deleghe. «Non avendo la possibilità di esprimerci in sede di consiglio, come solido e indipendente secondo azionista al 5%, dialogheremo con il presidente e in assemblea», dice la nota. Tecnicamente, infatti, la quota del 5% in mano alla famiglia Fossati garantisce la possibilità di convocare l'assemblea in qualsiasi momento. Dunque, la Findim sembra orientata a farlo tutte le volte che lo riterrà opportuno. «La nomina di Franco Bernabé», prosegue la nota della famiglia Fossati, «è segno di nuovo indirizzo verso l'indipendenza di Telecom e rappresenta per Findim un motivo di serenità, dal momento che il presidente sarà l'interlocutore privilegiato con cui dialogare sullo sviluppo della società per creare valore per tutti gli azionisti». Inoltre la famiglia ricorda che il nuovo cda «esprime equilibri analoghi al precedente, dal momento che ai fini del controllo nulla è cambiato in quanto la lista di maggioranza è sempre la stessa. Abbiamo comunque preferito evitare qualsiasi negoziato non coerente con l'esposto sul controllo di Telecom presentato nei giorni scorsi».
Intanto Asati, che ha votato allineata a Findim in assemblea, torna a contestare la mancata diffusione, «senza plausibile spiegazione» del rapporto Deloitte sui danni delle vicende giudiziarie.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano