Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il  29 aprile 2011 alle ore 18:16.
Si definisce anatocismo l'applicazione di un interesse sugli interessi già maturati in precedenza. Se un capitale produce interessi in un dato periodo, gli interessi calcolati nel periodo successivo sono anatocistici se, oltre a essere calcolati sul capitale, sono pure calcolati sugli interessi maturati nel periodo precedente. In particolare, nel 1999 la Corte di cassazione (sentenza n. 2374) ha dichiarato illegittima la prassi delle banche di capitalizzare interessi passivi con periodicità più frequente (di solito, trimestrale) rispetto alla periodicità di accredito degli interessi attivi (di solito, annuale)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
- 
					
				
		
	  banche«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
- 
					
				
		
	  tlc & mediaTelecom, accordo sui contenuti con Mediasetdi Antonella Olivieri 
- 
							
				
		
	  trimestraliChrysler accelera nel II trimestredi Andrea Malan 
- 
							
				
		
	  finanzaMediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
- 
							
				
		
	  la giornata dei mercatiBorse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
- 
							
				
		
	  ACQUISIZIONIPartnerRe, Exor vince la partitadi Marigia Mangano 


 
				












 
					