Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 30 aprile 2011 alle ore 15:39.

L'assemblea di Ubi Banca ha approvato oggi a larga maggioranza il bilancio 2010 del gruppo e la distribuzione ai soci di un dividendo pari a 15 centesimi per azione, ma soprattutto ha dato il via libera in sede straordinaria all'aumento di capitale fino a un miliardo di euro che servirà alla banca per adeguare i coefficienti patrimoniali ai dettami di Basilea 3.
Tutto è dunque filato via liscio far i padiglioni della Fiera di Bergamo, dove erano presenti circa 2.500 soci di Ubi. L'unica vera novità della giornata è l'ufficializzazione della data della presentazione del piano industriale del gruppo , un passo necessario anche per spiegare al pubblico le motivazioni dell'operazione di ricapitalizzazione che un mese fa ha colto di sorpresa i mercati e ha dato il via libera a mosse simili da parte degli altri gruppi finanziari nazionali, Intesa Sanpaolo, Mps e Bpm. "Presenteremo il piano nella mattina del 16 maggio a Milano", ha detto in assemblea Victor Massiah, amministratore delegato di Ubi Banca.
Quanto al bilancio 2010, i vertici del gruppo - e in particolare il presidente del Consiglio di Sorveglianza, Corrado Faissola - hanno più volte sottolineato come i ricavi siano stati "insoddisfacenti" perché maturati in un contesto internazionale "difficile", ma hanno pure notato segni di miglioramento nell'anno in corso. "Le prime risultanze del trimestre concluso – ha ricordato in apertura di assise Emilio Zanetti, presidente di Ubi Banca - mostrano, rispetto all'analogo periodo del 2010, e nonostante l'aumento del costo del funding, la buona tenuta delle voci di ricavo; risultano inoltre in significativo miglioramento le rettifiche su crediti, anche a seguito della rigorosa politica creditizia posta in essere nel 2010".
Rispondendo a una domanda dei soci, Massiah è poi tornato sul tema della continue svalutazioni sul prezzo della partecipazione di circa l'1,2% detenuta in Intesa Sanpaolo,che al momento ha un prezzo di carico pari a 2,03 euro. "Le rettifiche – ha sottolineato Massiah – sono state necessarie per riflettere l'andamento del titolo. Il Consiglio di Sorveglianza e il Consiglio di Gestione si riservano di mantenere totale libertà su questo tema e non è improbabile che si possa procedere a un alleggerimento della nostra partecipazione nel momento in cui le condizioni di mercato saranno più favorevoli".
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano