Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 16 maggio 2011 alle ore 08:06.

Sarà l'IT Forum di Rimini ad ospitare il primo convegno nazionale di Assiom Forex, la maggiore associazione di operatori dei mercati finanziari in Italia, rappresentativa di oltre 1.500 soci da 450 differenti istituzioni finanziarie.
«Ci troviamo in un momento di grandissima discontinuità dei mercati internazionali, che si configura come uno scenario decisamente complesso per le attività di allocazione dei portafogli», afferma Claudia Segre, segretario generale Assiom Forex. Anche per questo, il primo convegno dell'associazione è dedicato al confronto tra le difficoltà economiche dei Paesi sviluppati da un lato, e le prospettive dei Paesi emergenti dall'altro.
«La crescita economica degli Stati Uniti è inficiata dalle difficoltà del real estate; l'Europa ha a che fare con complesse problematiche di debito sovrano; il Giappone è vittima del fallimento di un modello di catena logistica che non ha funzionato dinanzi a una situazione di emergenza nazionale. Viceversa, i mercati emergenti hanno un potenziale di crescita che continua a dimostrarsi superiore a quella dei paesi sviluppati con debiti pubblici relativamente contenuti», aggiunge Segre.
In questo scenario, non sono tanto i fattori macroeconomici a determinare l'incertezza di chi investe sui mercati finanziari, quanto piuttosto gli aspetti di politica e geopolitica internazionale. Secondo il segretario Assiom Forex, «la liquidità non manca, ma gli investitori sono molto indecisi sul da farsi e restano sulla difensiva; di certo è difficile fare decisioni di investimento definitive di medio-lungo periodo».
In occasione del convegno, l'Associazione organizza una serie di incontri ed eventi speciali per approfondire le tematiche anticipate da Segre. Venerdì alle ore 15.00 presso il Palacongressi si terrà il convegno sul tema "G3 ancora in affanno sull deficit fiscale, debito pubblico e la disoccupazione dopo il sorpasso degli Emerging Markets - A new Emerging Markets Era Beyond BRIC's".
Tra gli ospiti di riferimento i rappresentanti di Standard & Poor's, Chicago Mercantile Exchange, Fordham University, EuroTLX e Bruegel Institute. Il 20 maggio alle ore 10.30 presso l'hotel Le Méridien di Rimini, le commissioni e il consiglio di Assiom Forex incontreranno i soci per discutere invece degli ultimi trend dei mercati.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano
Dai nostri archivi
Moved Permanently
The document has moved here.