Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 16 maggio 2011 alle ore 08:08.

Torna il 19 e 20 maggio l'IT Forum di Rimini , appuntamento di riferimento in Italia per il mondo del trading e dell'investment. Giunto alla dodicesima edizione, l'evento organizzato da Traderlink, Trading Library e Morningstar raduna broker, trader, investitori e operatori finanziari per due giorni intensi di convegni, forum, incontri, seminari e corsi di formazione.
L'obiettivo è fornire una visione a 360 gradi sul mondo della finanza italiana ed internazionale e sui temi caldi che ne segneranno l'evoluzione nei mesi e negli anni a venire. Consulenza, innovazioni tecnologiche, prospettive macroeconomiche, best practice dei grandi guru della finanza: questi e altri temi ancora saranno al centro dei convegni e delle oltre 115 sessioni didattiche in programma, con un'affluenza prevista di 7.000 visitatori, in aumento dai 6.500 dell'edizione 2010.
«Nell'IT Forum di Rimini convivono due anime – commenta Davide Pelusi, amministratore delegato Morningstar italia – quella del trading e quella dell'investment. Negli anni, però, queste due anime sono andate gradualmente amalgamandosi. Sempre più spesso chi fa trading è interessato anche a investimenti di lungo periodo e al risparmio gestito. Lo scopo dell'IT Forum è anche quello di creare un'unica piazza per permettere a investitori fai da te, professionisti, risparmiatori, consulenti e intermediari di incontrarsi e confrontarsi, aumentando al contempo la trasparenza del mercato».
Ogni edizione dell'IT Forum ha portato delle innovazioni rispetto alla precedente, e quella 2011 non fa eccezione. Proprio in questa occasione si terrà infatti il primo convegno annuale dell'Assiom Forex .
Sarà inoltre presente per la prima volta un partner accademico: l'Università Cattolica del Sacro Cuore, che porterà i propri esperti per arricchire ulteriormente le occasioni di dibattito. Particolarmente importante la sezione dell'advisory village, un'area all'interno del Forum dedicata interamente ai consulenti indipendenti e ai promotori finanziari, che potranno qui usufruire di 14 ore di corsi utili per conseguire la certificazione internazionale €fpa.
«Ci aspettiamo che prenda gradualmente corpo la rivoluzione che tutti si aspettano – aggiunge Pelusi – vale a dire l'affermarsi anche in Italia della figura del financial advisor di stampo statunitense. Un consulente indipendente che possa essere realmente dalla parte dei risparmiatori e possa consigliare loro i prodotti più adatti ai singoli profili di rischio e obiettivi finanziari. L'importante è che i clienti finali capiscano che la futura parcella dei professionisti non sarà altro che un palesamento di spese già presenti anche oggi sotto forma di commissioni di gestione, e non un costo ulteriore».
Tra gli altri eventi in programma, la finale della dodicesima edizione del campionato Top Trader di Borsa con denaro reale, e il dibattito "trader contro gestori" in cui le due categorie si confronteranno sui temi caldi del mercato.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano
Dai nostri archivi
Moved Permanently
The document has moved here.