Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 13 maggio 2011 alle ore 14:09.

Il gruppo Saras torna in utile nel primo trimestre dell'anno. A gennaio-marzo - comunica la società dopo il cda che ha approvato i risultati trimestrali - il risultato netto è stato di 122,8 milioni, contro la perdita di 9,3 milioni dello stesso periodo del 2010 (speciale trimestrali del Sole 24 Ore).
I ricavi invece sono stati pari a 2,672 miliardi, in crescita del 42% rispetto ai primi tre mesi dell'anno scorso: un aumento dovuto soprattutto «ai maggiori ricavi generati dai segmentirRaffinazione e marketing, grazie ai prezzi decisamente più elevati per tutti i prodotti petroliferi».
Il 2011, sottolinea il presidente Gian Marco Moratti, «è iniziato positivamente per l'industria della raffinazione, grazie a consumi petroliferi in crescita annua del 5,1% nelle 25 nazioni più importanti. Il gruppo ha beneficiato della propria configurazione fortemente orientata alla produzione di distillati medi e ha sfruttato il vantaggio competitivo legato alla complessità della raffineria di Sarroch. Guardando al futuro - aggiunge - permane la speranza che la crisi libica si risolva in tempi brevi. Ciò avrà l'effetto di normalizzare le quotazioni del grezzo e dare maggior vigore ai margini di raffinazione».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano