Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 20 maggio 2011 alle ore 11:38.

Cresce l'interesse degli investitori italiani per indici e valute. È quanto emerge dai dati di Cmc Markets, società di trading online specializzata in Cfd (contracts for difference), che nel mese di aprile ha registrato una crescita del 3,3% delle transizioni eseguite: il 60% del controvalore scambiato è stato generato proprio dai prodotti legati all'Eurodollaro, Italian40 e Crude.
Secondo Federico Cirulli, responsabile per l'Italia di Cmc Markets, «il dato di aprile è significativo perché non si configura come un caso sporadico, isolato, ma fa parte di un trend consolidato. Nel corso degli ultimi 18 mesi, infatti, valute e indici sono sempre stati ai primi posti per numero di eseguiti e per massa generati rispetto al totale degli scambi in Italia, con una crescita media mensile del 10-15 per cento». In quest'ottica, anche il risultato positivo dell'ultimo mese potrebbe configurarsi come un rallentamento rispetto ai ritmi precedenti. In realtà, osserva Cirulli, «dopo molti mesi di crescita intensa gli investitori hanno provveduto a consolidare le posizioni di medio periodo, più che andare ad incrementarle o aprirne di nuove».
Nel corso dell'ultimo mese, gli scambi sull'Eurodollaro hanno generato il 18% degli eseguiti e il 35% del turnover. A seguire l'Italian40, con il 9% di eseguiti e il 18% di controvalore, il petrolio Crude, con il 7% di controvalore, e il German30, con il 7% di eseguiti. «Grande interesse degli investitori per l'oro e l'argento, come beni rifugio, e per il petrolio, in un'ottica speculativa alla luce delle vicissitudini geopolitiche in atto», commenta ancora Cirulli.
Queste ed altre tendenze offriranno spunti di discussione nell'ambito delle sessioni dell'IT Forum di Rimini, insieme a una serie di intense sessioni di formazione organizzate da Cmc Markets per avvicinare gli investitori online al mondo dei Cfd. «L'ITF Forum è un evento molto importante, una vetrina che ci permette di parlare con una moltitudine di investitori, spiegare i nostri prodotti e descrivere la nostra offerta. Rispetto all'anno scorso abbiamo ampliato il nostro stand sino a un totale di quasi 100 metri quadrati, di cui due terzi saranno dedicati proprio alla formazione. In pratica abbiamo organizzato una sessione non-stop di seminari della durata di due giorni», conclude Cirulli.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano
Dai nostri archivi
Moved Permanently
The document has moved here.