Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 08 giugno 2011 alle ore 19:57.

LONDRA - Oltre che un record sta diventando ormai una tradizione: Ubs oggi ha vinto per l'undicesima volta consecutiva il premio Thomson Reuters Excel come migliore casa europea di brokeraggio per la ricerca azionaria, piazzandosi davanti a Bank of America Merrill Lynch e Morgan Stanley. La banca svizzera ha dominato i cosiddetti "Oscar della City" vincendo anche il premio come migliore casa europea per la contrattazione ed esecuzione azionaria e quello di migliore casa europea di brokeraggio per le operazioni.
JP Morgan Asset Management è stata giudicata la migliore societá di fund management, mentre tra i gestori di fondi il vincitore è stato Asif Jeevanjee di JPMorgan Asset Management. Andrew Wood di Sanford C Bernstein si è confermato primo in classifica tra gli analisti per la settima volta consecutiva, mentre il premio di migliore hedge fund europeo è andato per la prima volta a Och-Ziff Capital. Gli Oscar della City, arrivati al 38esimo appuntamento annuale, sono stati assegnati da oltre dodicimila esperti di oltre tremila società europee.
Per quanto riguarda l'Italia la classifica comprende alcuni nuovi ingressi e vincitori a sorpresa. Eni è stata giudicata la migliore società quotata, in ascesa dal terzo posto ottenuto nel 2010, davanti a Enel e Luxottica. Mediaset è invece scesa dalla prima posizione dell'anno scorso all'ottava quest'anno, mentre Indesit è salita dal 22esimo al quarto posto e Telecom Italia dall'undicesimo al quinto.
Fulvio Conti, di Enel, ha conquistato il premio di migliore Ceo in Italia, di fronte ad Andrea Guerra di Luxottica e Bob-Kunze-Concewitz di Gruppo Campari. Tra le new entry Marco Milani di Indesit al sesto posto e Federico Ghizzoni di Unicredit all'ottavo, mentre Paolo Scaroni dell'Eni è salito dall'undicesima posizione del 2010 alla quinta di quest'anno. Al quarto posto Hugh O'Donnell di Saipem, il vincitore dello scorso anno. Migliore chief financial officer in Italia è stato giudicato Enrico Cavatorta di Luxottica, seguito da Paolo Marchesini di Gruppo Campari e Alessandro Bernini di Eni.
Azimut Capital è stata confermata migliore società di gestione azionaria in Italia, di fronte a Eurizon Capital e Pioneer Investments. La classifica di migliore gestore di fondi in Italia è stata dominata da due società: in prima posizione Giuseppe Pastorelli di Azimut, di fronte a Davide Rimini di Eurizon, Stefano Del Papa di Azimut, Chiara Bertolesi di Eurizon e Mariolina Esposito di Eurizon.
Equita Sim ha mantenuto la prima posizione come migliore casa di brokeraggio, davanti a Mediobanca e CA Cheuvreux, mentre il ‘premio Oscar' come migliore analista è stato assegnato a Mauro Baragiola di Citi. Al secondo posto, in forte ascesa dal 18esimo dell'anno scorso, si è piazzato Martino De Ambroggi di Equita Sim, seguito dal collega Dino Catena. I migliori professionisti nel settore investor relations, infine, sono stati giudicati Alessandra Senici di Luxottica, seguita da Marco Delfrate di Intesa Sanpaolo e Alessandro Santoni di Banca Monte Paschi di Siena.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano