Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 03 luglio 2011 alle ore 19:51.

Josè Graziano Da Silva (Direttore generale della Fao)
L'IDEATORE DEL PROGRAMMA «FAME ZERO»
Il brasiliano José Graziano da Silva è stato eletto la settimana scorsa direttore generale della Food and agriculture organization (Fao) delle Nazioni unite. È stato ministro della Sicurezza alimentare e della lotta alla fame nella prima amministrazione Lula, insediatasi nel gennaio del 2003. Ha avuto il compito di mettere in atto il programma "Fame zero", di cui era stato uno degli ideatori. Dopo alcuni mesi, però, è stato sostituito, in seguito a severe critiche alla sua gestione. Dal 2006 era alla Fao come rappresentante regionale per l'America latina
Angel Gurria (Segretario generale dell'Ocse)
L'UOMO-PONTE CON I BRICS
Il messicano Angel Gurria è segretario generale dell'Ocse dal giugno 2006. Sotto la sua guida l'organizzazione ha allargato il numero di Paesi membri e rafforzato la collaborazione con alcuni grandi emergenti come Brasile, Cina, India, Indonesia e Sudafrica. La Russia ha avviato un negoziato per l'adesione. In Messico, Gurria è stato ministro degli Esteri e delle Finanze. È stato anche il principale negoziatore del debito messicano durante le crisi degli anni 80. Ha un master conseguito presso l'Università di Leeds e parla bene anche l'italiano
Luis Alberto Moreno (Presidente della Banca interamericana per lo sviluppo)
UNA CARRIERA DEDICATA ALLO SVILUPPO
Il colombiano Luis Alberto Moreno è stato eletto per la prima volta alla presidenza della Banca interamericana di sviluppo, la banca di sviluppo regionale che opera in America latina e nei Caraibi, nel 2005 e riconfermato per un secondo mandato quinquennale nel 2010. Presiede anche la Interamerican investment corporation, parte dello stesso gruppo. In precedenza, era stato per sette anni ambasciatore del suo Paese negli Stati Uniti e ha lavorato nel settore privato e nel settore pubblico in Colombia. È stato anche, per due anni, ministro dello Sviluppo economico
Zhu Min (Consigliere speciale del direttore del Fondo monetario internazionale)
CANDIDATO A VICE DELLA LAGARDE
Il cinese Zhu Min ha assunto l'incarico di consigliere speciale dell'ex direttore del Fondo monetario, Dominique Strauss-Kahn, nel maggio 2010. Ora si dice che potrebbe diventare il vice di Christine Lagarde, succeduta a Strauss-Kahn, che si sarebbe assicurata l'appoggio della Cina anche con la promessa di una promozione per Zhu Min, che è stato in precedenza vicegovernatore della Banca centrale della Cina. Ha lavorato anche alla Banca mondiale. Vanta un dottorato in economia conseguito all'Università Johns Hopkins
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano