Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 08 luglio 2011 alle ore 21:12.

L'aumento di capitale di Banca Monte dei Paschi conclude la fase di offerta in opzione con la sottoscrizione del 99,91% delle azioni di nuova emissione. Lo rende noto la banca che definisce un "successo" l'operazione da oltre 2 miliardi.
Il controvalore complessivo delle azioni é pari a 2.149.880.545, 73 euro. I diritti di opzione non esercitati saranno offerti in Borsa dal prossimo 13 luglio e fino al 19 luglio.
Nel periodo compreso tra il 20 giugno 2011 e l'8 luglio 2011 inclusi, aggiunge la nota del Monte dei Paschi, sono stati esercitati 6.694.944.400 diritti di opzione e quindi sottoscritte complessivamente 4.820.359.968 azioni ordinarie Banca Monte dei Paschi di Siena di nuova emissione, pari al 99,91% del totale delle azioni offerte, per un controvalore complessivo di 2.149.880.545,73 euro.
Gli azionisti Fondazione Monte dei Paschi di Siena e Gruppo AXA, come annunciato nel Prospetto, hanno adempiuto agli impegni di sottoscrizione delle nuove azioni assunti nei confronti di Banca Monte dei Paschi di Siena. In particolare la Fondazione Mps ha sottoscritto una quota non inferiore al 48% dell'aumento di capitale mentre il gruppo Axa ha sottoscritto una quota pari a circa il 3,77% dell'aumento di capitale.
Al termine del periodo di offerta, risultano dunque non esercitati 6.203.425 diritti di opzione per la sottoscrizione di complessive 4.466.466 azioni ordinarie, pari allo 0,09% delle azioni offerte, per un controvalore totale di 1.992.043,84 euro. I diritti di opzione potranno essere utiizzati per la sottoscrizione di azioni ordinarie Banca Mps di nuova emissione, aventi le stesse caratteristiche delle azioni ordinarie della Banca in circolazione e godimento regolare, al prezzo di 0,446 euro per azione, nel rapporto di 18 nuove azioni ordinarie ogni 25 diritti di opzione. I diritti di opzione saranno offerti in Borsa dal 13 luglio per il tramite di Mediobanca.
Il primo giorno verrà offerto l'intero ammontare dei diritti di opzione e nei giorni successivi verranno offerti i diritti di opzione eventualmente non ancora collocati. Il buon esito dell'aumento di capitale é garantito da un consorzio coordinato e diretto da JP Morgan Securities, Mediobanca e MPS Capital Services quali Joint Global Coordinators e Joint Bookrunners. JP Morgan Securities, Mediobanca, Banca IMI, Credit Suisse Securities (Europe), Deutsche Bank, Goldman Sachs International, quali Joint Bookrunners, unitamente agli altri membri del consorzio, come di seguito individuati, si sono impegnati a sottoscrivere le azioni rimaste eventualmente inoptate al termine dell'offerta in Borsa. Partecipano al consorzio in qualità di Co-Bookrunners Banca Aletti & C, Banco Santander, Barclays Bank, BNP PARIBAS, Commerzbank, Crédit Agricole, HSBC Bank, Intermonte SIM, Nomura International, The Royal Bank of Scotland (London Branch), UBS, Unicredit Bank AG (Milan Branch). (Radiocor)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano