Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 11 luglio 2011 alle ore 13:02.

La Commissione europea vuole proibire alle agenzie di rating di valutare i Paesi sottoposti a un programma internazionale di aiuto come Irlanda, Grecia e Portogallo. Lo ha dichiarato il commissario del Mercato interno, Michel Barnier. «Chiederò alla presidenza polacca di mettere questo argomento all'ordine del giorno dei prossimi Ecofin, naturalmente dovrà esserne studiata la fattibilità e dovranno essere verificate le modalità di tale proibizione»,ha detto nel discorso per l'inaugurazione della sede della nuova Autorità europea per i mercati (Esma) a Parigi.

Le agenzie di rating «giocano un ruolo troppo importante in Europa, devono essere sottoposte a una sorveglianza europea» ha poi continuato Barnier che ha stigmatizzato «la nostra troppa, troppa dipendenza da questi giudizi» annunciando «altre misure per ridurre questa dipendenza», tra cui in particolare «la cancellazione di ogni riferimento ai rating nelle regole prudenziali». «Non si tratta - ha aggiunto Barnier - di rompere il termometro, perché non è il termometro che provoca la febbre, ma assicurarsi che il termometro funzioni in modo adeguato».

Secondo Barnier se un paese deve seguire un programma concordato in sede europea e con altre istituzioni internazionali (Fmi) «non si può non tenerne conto». E' in questo quadro che occorre porsi la questione «se bisogna permettere le valutazioni del debito sovrano» da parte delle agenzie di rating oppure no. Il commissario al mercato interno ritiene che le agenzie debbano informare in via preliminare gli stati sul ribasso delle valutazioni per permettere una verifica dei dati utilizzati nei loro rapporti e che debbano essere pubblicate obbligatoriamente le analisi sottostanti i giudizi.

Commenta la notizia

Listino azionario italia

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

Principali Indici

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

Shopping24

Dai nostri archivi