Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 05 agosto 2011 alle ore 12:40.

In calo, nel secondo trimestre, l'utile di Allianz che è sceso a quota 1 miliardo di euro a causa della svalutazioni del debito della Grecia per 326 milioni di euro. La compagnia assicurativa tedesca ha confermato gli obiettivi per il 2011. L'utile operativo è stato di 4 miliardi di euro nel primo semestre 2011, in calo dell'1,8% rispetto a quello dell'analogo periodo 2010 (3,96 contro 4,034 miliardi). Il risultato riflette la crescita realizzata nelle principali aree di business e tiene conto degli oneri derivanti dalla crisi del debito greco. I ricavi totali sono ammontati nei primi sei mesi del 2011 a 54,5 miliardi rispetto ai 56 miliardi registrati nello stesso periodo 2010 (-2,6%). L'utile netto del semestre si è attestato a 1,986 miliardi, in flessione del 28% rispetto ai 2,76 miliardi registrati nel primo semestre 2010.

I ricavi totali del secondo trimestre 2011 sono ammontati a 24,6 miliardi, il 3,2% in meno rispetto ai 25,4 miliardi del secondo trimestre 2010 e in calo dello 0,9% su base omogenea. L'utile operativo trimestrale si è attestato a 2,3 miliardi, in linea con i 2,302 miliardi registrati nel secondo trimestre 2010, il livello più elevato dallo scoppio della crisi finanziaria. Quanto al secondo trimestre, l'utile netto registrato nel secondo trimestre del 2011 è ammontato a 1,071 miliardi, nonostante un onere netto di 326 milioni derivante dalle svalutazioni sui titoli governativi della Grecia e dall'andamento avverso dei tassi di cambio. L'utile netto trimestrale è risultato in calo del 7,4% rispetto a 1,157 miliardi registrati nel secondo trimestre del 2010 (-8,2% a 1 miliardo, la quota di pertinenza degli azionisti terzi). La solidità patrimoniale del Gruppo rimane molto forte, con un Solvency Ratio pari a 180% al 30 giugno. Il patrimonio netto, dopo il pagamento di dividendi per 2,032 miliardi, si è attestato a 42,6 miliardi di euro al 30 giugno 2011.

«Questi risultati - ha dichiarato Michael Diekmann, Ceo di Allianz SE - sono molto soddisfacenti. Grazie alla diversificazione geografica e al mix di business, il gruppo si è mantenuto su livelli stabili di redditività. Riteniamo che tali risultati - sia quelli relativi al secondo trimestre sia quelli semestrali - siamo significativamente solidi, tenuto conto dell'elevato livello raggiunto dalle catastrofi naturali, dell'incertezza che domina i mercati finanziari, delle fluttuazioni registrate sui mercati dei cambi e, in particolare, delle svalutazioni effettuate sul portafoglio di titoli governativi greci. Siamo fiduciosi di raggiungere le nostre previsioni per l'intero esercizio che vedono l'utile operativo attestarsi a 8 miliardi di euro, con una fluttuazione di circa 500 milioni di euro in più o in meno». (Ansa)

Commenta la notizia

Listino azionario italia

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

Principali Indici

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

Shopping24

Dai nostri archivi