Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 21 settembre 2011 alle ore 19:37.

Standard and Poor's ha tagliato il rating a sette banche italiane come conseguenza del downgrade del debito sovrano dell'Italia. L'agenzia di rating ha portato la valutazione sul lungo termine da «A+» ad «A», confermando quella sul breve termine ad «A-1», per Mediobanca, Findomestic, Banca Intesa Sanpaolo e le controllate Banca Imi, Biis e Cassa di risparmio di Bologna.
Abbassato anche il rating di Bnl da «AA-/A-1+» ad «A+/A-1», outlook negativo. Il cambio dell'outlook da stabile a negativo colpisce - oltre alle sette banche a cui è stato ridotto il rating - altri otto istituti: Unicredit (e tre sue controllate Unicredit Bank ag, Unicredit Bank Austria e Unicredit Leasing) Banca Fideuram, Agos-Ducato, Istituto per il Credito Sportivo. Tutte banche che avevano già un rating di lungo termine «A» e di breve «A-1». Outlook negativo anche per Cariparma alla quale è stato invece confermato il rating A+.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano