Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 06 ottobre 2011 alle ore 17:19.

TORINO - Saranno presi entro «una data non successiva a quella di approvazione del bilancio 2012» (ai sensi dell'art. 2446 del Codice Civile) i provvedimenti per la copertura delle perdite di Seat Pagine Gialle. È quanto ha deciso l'assemblea straordinaria del gruppo, riunitasi oggi a Torino e convocata per deliberare in merito agli interventi sul capitale dopo la diminuzione di oltre un terzo dello stesso in conseguenza delle perdite.
La relazione semestrale al 30 giugno 2011, infatti, ha registrato perdite nette cumulate pari a 923,2 milioni. Al netto delle riserve (pari a 674,5 milioni), le perdite nette ammontano a 248,7 milioni. L'assemblea ha così rinviato al prossimo esercizio il ripianamento della perdita. È in corso intanto una trattativa per la ristrutturazione del debito che l'amministratore delegato, Alberto Cappellini, ha definito «complessa, lunga e articolata».
La trattativa coinvolge i possessori del prestito obbligazionario Lighthouse (da 1,3 miliardi di euro) per la conversione dei bond in azioni Seat. In caso l'operazione andasse in porto, i bondholder diventerebbero azionisti dell'azienda.
Il prestito, emesso nel 2004 quando la Seat era stata acquistata dai fondi private equity, Cvc, Investitori Associati e Permira, scade nel 2014, data entro la quale Seat deve chiudere la questione. «Abbiamo ricevuto mandato dal cda – rileva Cappellini - per individuare azioni che stabilizzino nel lungo temine la struttura finanziaria della società. Stiamo lavorando, sono stati avviati tavoli per la negoziazione».
Cappellini ha inoltre confermato i target 2011. «Seat PG mantiene gli obiettivi già indicati al momento dell'approvazione della semestrale – spiega l'ad –: diminuzione dei ricavi compresa tra il 5 e il 7%, crescita del 50% della parte on line, stabilizzazione della base clienti».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano