Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 06 ottobre 2011 alle ore 22:19.

Il Parlamento olandese ha approvato il rafforzamento dell'Efsf, il fondo europeo salva-stati. «La proposta di legge è stata adottata», ha dichiarato la presidente della camera bassa del Parlamento, Gerdi Verbeet, al termine della votazione, ritrasmessa in diretta dalla televisione pubblica olandese.
Il via libera definitivo alla riforma - con relativo potenziamento - del fondo salva-stati europeo arriverà solo dopo l'autorizzazione di Malta (il 10 ottobre) e della Slovacchia (l'11 ottobre), i soli due Paesi dell'eurozona a non essersi ancora pronunciati.
Ad oggi il rafforzamento dell'Efsf è stato approvato in Italia, Germania, Austria, Belgio, Cipro, Spagna, Estonia, Finlandia, Francia, Grecia, Irlanda, Lussemburgo, Portogallo e Slovenia.
Dotato di una capacità di prestito effettiva di 440 miliardi di euro, di cui 25 miliardi circa saranno garantiti dai Paesi Bassi, l'Efsf potrà anche accordare agli Stati che ne hanno necessità delle linee di credito preventive, come fa il Fondo monetario internazionale.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano