Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 12 ottobre 2011 alle ore 22:16.

Il ministro delle Finanze tedesco, Wolfgang Schäuble, ha affermato in un discorso a Berlino che l'Italia deve prendere misure per migliorare la propria credibilità. Roma, secondo il ministro tedesco, «non si può esimere» dal compito di approvare misure di risanamento del bilancio più credibili. La situazione dei conti pubblici italiani viene considerata da molti partner europei uno dei punti cruciali della soluzione della crisi del debito sovrano nell'eurozona, considerate le dimensioni del debito pubblico del nostro Paese ed è diffusa la convinzione che la manovra approvata nel corso dell'estate possa non bastare, a fronte delle forti pressioni di mercato. Inoltre, i modi della sua approvazione, con numerosi voltafaccia prima di arrivare alla versione definitiva, hanno minato appunto la credibilità dell'azione di Governo, nel giudizio di molti osservatori. La fragilità del quadro politico, e quindi le possibili difficoltà di attuazione della manovra, sono state sottolineate per esempio dalle tre grandi agenzie di rating, che nelle scorse settimane hanno abbassato in successione la valutazione del debito italiano.

Schäuble ha dichiarato anche che «ci sono molte indicazioni» che il debito della Grecia, un altro dei nodi della crisi europea, non è sostenibile. A livello europeo, si sta discutendo l'opportunità di aumentare, con il prossimo pacchetto di aiuti ad Atene, le perdite che dovranno sopportare i creditori privati, dal 21% previsto dagli accordi raggiunti a giugno al 50-60% del valore nominale dei crediti.

Commenta la notizia

Listino azionario italia

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

Principali Indici

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

Shopping24

Dai nostri archivi