Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 01 novembre 2011 alle ore 12:58.

Il differenziale di rendimento tra Btp italiani a dieci anni e Bund della Germania continua a toccare nuovi massimi in una giornata terribile per i mercati. Il differenziale di rendimento Btp-bund vola a 450 punti base, con l'interesse sul decennale italiano al 6,29% sul mercato secondario. Secondo l'agenzia di rating Fitch, il referendum della Grecia sulle nuove misure di risanamento concordate in cambio degli aiuti europei mette a repentaglio la stabilità e la "vitalità" stessa dell'area euro.
La Bce - riferiscono fonti di mercato - è intervenuta nuovamente sul secondario acquistando titoli di Stato italiani e spagnoli, al fine di raffreddare le tensioni. L'azione dell'Eurotower tuttavia ha fatto ben poco per contenere la tempesta sui titoli italiani. Secondo gli analisti attualmente ci sono due processi in corso nella formazione delle strategie degli investitori: la ricerca di strumenti di qualità, a favore dei titoli tedeschi, e - a sfavore del bond nostrano - la mancanza di fiducia nella carta italiana.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano