Storia dell'articolo

Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 09 novembre 2011 alle ore 06:43.

MILANO
Nuovo stallo per le trattative tra le Assicurazioni Generali e la russa Vtb. Secondo quanto si apprende, i colloqui tra i due potenziali partner avrebbero subito nelle ultime settimane una battuta d'arresto, complice una situazione congiunturale particolarmente complessa e uno sfondo politico ancora incerto. «In questo particolare contesto politico e dei mercati è logico che si valutano gli sviluppi con attenzione», riferiscono fonti vicine al dossier. L'alleanza allo studio, infatti, starebbe incontrando non poche difficoltà in seguito al peggiorare dei mercati finanziari e del crollo delle valutazioni di Borsa. Non solo. Ci sarebbero – si spiega negli ambienti vicini alla trattativa – diversi punti dell'accordo preliminare su cui non si sarebbe trovato un compromesso. Tempi più lunghi, dunque, che secondo alcune fonti non è escluso che si traducano in un congelamento del dossier.
Da tempo ormai i vertici di Generali hanno dichiarato di guardare con molto interesse al mercato russo e a una possibile partnership nel mercato delle polizze. Proprio per questo da alcuni mesi sono stati avviati contatti con Vtb, di cui peraltro Generali è azionista di minoranza con una quota dell'1% (comprata per 300 milioni di dollari), per definire un progetto di alleanza. In prima battuta l'accordo quadro era atteso entro l'estate. Ma la situazione complessiva dei mercati, che proprio nel pieno di agosto hanno iniziato a perdere terreno, ha fatto slittare l'intesa. Alla fine di settembre l'esecutivo delle Generali ha quindi approvato il business plan della joint venture in costruzione con la banca russa Vtb, dando il via libera alla fase conclusiva della trattativa.
Una decisione, quella dell'esecutivo, ha cui hanno fatto seguito, in rapida successione, le dichiarazioni della stessa Vtb (che peraltro secondo alcune fonti sarebbe ottimista sull'esito dei colloqui) che annunciava «una decisione finale» sulla partnership «in tempi brevi». Ora il nuovo stop i cui risvolti sono ancora tutti da verificare.
Generali si muove nella partita russa nell'ambito degli accordi sull'Europa dell'Est con l'alleato ceco Petr Kellner e un'eventuale alleanza verrebbe stretta tramite la joint venture Generali Ppf Holding (dove Trieste ha il 51%). L'idea di Trieste sarebbe quella di stringere una jv tra Generali Ppf e la Vtb, in cui i russi sarebbero al 49%, non solo per un'alleanza nella bancassicurazione, ma anche una società con una rete di agenti e capacità di distribuzione online.
Nell'attesa di capire i futuri sviluppi, forse qualche indicazione arriverà venerdì prossimo quando l'ad delle Generali, Giovanni Perissinotto, si confronterà con gli analisti sui dati del terzo trimestre. In proposito, il consensus del mercato nei primi nove mesi dell'anno prevede in media un utile di 817 milioni di euro con un calo medio superiore al 40% rispetto agli oltre 1,3 miliardi dei primi nove mesi del 2010. La causa sarebbe da ricercare nelle maggiori svalutazioni sul debito sovrano greco e nella debolezza dell'equity. Positive, invece, le attese sul versante industriale, dove le case d'affari concordano nello scommettere sulla crescita ramo danni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Listino azionario italia

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

Principali Indici

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

301 Moved Permanently

Moved Permanently

The document has moved here.

Shopping24

Dai nostri archivi

Cerca Mutui

Richiedi on line il tuo mutuo e risparmia

powered by: mutui online

Cerca Prestiti

Richiedi on line il tuo prestito e risparmia

powered by: