Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 23 novembre 2011 alle ore 09:14.

I debiti pubblici mondiali ammontano a 52mila miliardi di dollari, il 50% in più rispetto al 2007. È quanto emerge da un'elaborazione de Il Sole 24 Ore, basata sui dati dell'agenzia internazionale Moody's. Gran parte di questo debito (l'84% del totale) si trova nei Paesi industrializzati: Stati Uniti, Europa e Giappone. In questi Paesi, il debito è mediamente superiore al 100% del Pil, mentre nei Paesi in via di sviluppo – dall'Asia all'Africa – il dato è sensibilmente inferiore: appena il 38% del Pil.
Tutto è andato bene finchè il debito è stato rifinanziato senza problemi. Ma da quando la crescita economica è rallentata, e con essa la capacità di rimborsare il debito dei singoli Paesi, è venuta meno la fiducia degli investitori.
Che chiedono rendimenti sempre più elvati per sottoscrivere i titoli di Stato dei vari Paesi. L'Italia oggi paga sui BTp decennali il 6,79%, la Spagna il 6,54%, il Belgio il 5%, la Francia il 3,5%. Troppo, in confronto a Germania e Usa che pagano meno del 2%. Il balzo dei tassi d'interesse è un problema anche per le banche europee che, ormai, pagano uno spread di oltre 400 punti sul tasso swap a 5 anni. E nel 2012, Stati e banche d'Europa dovranno rifinanziare 1.900 miliardi di euro.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano