Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 01 dicembre 2011 alle ore 08:32.
Per ora è solo un'indiscrezione che circola negli ambienti finanziari. Ma c'è chi è disposto a giurare che abbia un fondamento concreto e che la notizia vedrà la luce a breve giro di posta. Il problema è la liquidità delle banche. Non solo di quelle italiane. Un problema che è stato aggravato dalla scomparsa dei programmi di financial paper in dollari, da quando, a partire dalla scorsa primavera, gli americani hanno iniziato a ritirarsi, facendo venir meno alle banche europee qualcosa come 400-450 miliardi di dollari di finanziamenti, a breve (massimo sei mesi) ma senza garanzie.
Le banche si sono appoggiate alla Bce, ma i collaterali – soprattutto titoli di Stato da stanziare in garanzia, per avere accesso ai finanziamenti della Banca centrale europea – si sono rapidamente esauriti. Così l'idea che sta prendendo piede è che le banche possano creare da sè la carta stanziabile all'occorrenza. Come? Emettendo dei titoli che sono una sorta di pagherò a uno-due-tre anni, che non verrebbero collocati al pubblico, ma sarebbero consegnati direttamente alla Bce in cambio di un suo finanziamento. Per farlo però le banche avrebbero bisogno della "fidejussione" dei rispettivi Stati, garantendo la Bce che in caso di problemi sarebbero direttamente i Governi a onorare gli impegni. Possibile? Per le banche sarebbe una bella boccata d'ossigeno. Si vedrà nei prossimi giorni se davvero arriverà. (A.Ol.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano