Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 07 dicembre 2011 alle ore 12:13.

Boom di richieste per l'asta di titoli di Stato tedeschi a 5 anni (Bobl) scadenza 14 ottobre 2016, cedola 1,25%: la Germania ha assegnato titoli per 4,09 miliardi, contro un massimo importo previsto di 5 miliardi a fronte di domanda doppia che raggiunto 8,67 miliardi. Il rendimento medio è stato dell'1,11% contro l'1% della precedente asta del 2 novembre. La Bundesbank si è riservata 910 milioni di euro di titoli per interventi sul mercato monetario, portando quindi l'emissione complessiva a 5 miliardi di euro.
La Germania può tirare un sospiro di sollievo, dopo la minaccia di downgrade del debito dell'Eurozona da parte di Standard & Poor's e il flop dell'asta di Bund decennali dello scorso 23 novembre che aveva fatto scattare l'allarme in tutta l'Eurozona, nel timore che la sfiducia dei mercati avesse contagiato anche quelli che sono considerati i titoli di stato più sicuri del mondo. In realtà il fallimento dell'asta era in gran parte dovuto al calo record dei rendimenti, che aveva demotivato gli investitori.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Permalink
Listino azionario italia
Moved Permanently
The document has moved here.
Principali Indici
Moved Permanently
The document has moved here.
Moved Permanently
The document has moved here.
Ultimi di sezione
-
banche
«UniCredit più forte sul capitale con la crescita dei profitti»
-
tlc & media
Telecom, accordo sui contenuti con Mediaset
di Antonella Olivieri
-
trimestrali
Chrysler accelera nel II trimestre
di Andrea Malan
-
finanza
Mediobanca rileva il 51% di Cairn Capital. Utili in crescita del 27%, il titolo brilla in Borsa
-
la giornata dei mercati
Borse positive dopo i dati Usa, Milano +1,87%. Banche a picco ad Atene - Mediobanca fa shopping e sale (+6%)
-
ACQUISIZIONI
PartnerRe, Exor vince la partita
di Marigia Mangano